affiatare
v.tr.
-
affamiggiâ [afamiˈdʒaː]
affiatarsi
v.pron.
-
affamiggiâse [afamiˈdʒaːse]
Coniugaçioin
affamiggiâ
Part. pass. affamiggiou
Ger. affamiggiando
Ind.
Pres.
- mi affamiggio
- ti t’affamiggi
- lê o/a l’affamiggia
- niatri affamiggemmo
- viatri affamiggiæ
- lô affamiggian
Impf.
- mi affamiggiava
- ti t’affamiggiavi
- lê o/a l’affamiggiava
- niatri affamiggiavimo
- viatri affamiggiavi
- lô affamiggiavan
Fut.
- mi affamiggiò
- ti t’affamiggiæ
- lê o/a l’affamiggià
- niatri affamiggiemo
- viatri affamiggiei
- lô affamiggian
Conz.
Pres.
- che mi affamigge
- che ti t’affamiggi
- che lê o/a l’affamigge
- che niatri affamiggemmo
- che viatri affamiggiæ
- che lô affamiggian
Impf.
- che mi affamiggesse
- che ti t’affamiggesci
- che lê o/a l’affamiggesse
- che niatri affamiggescimo
- che viatri affamiggesci
- che lô affamiggessan
Cond.
- mi affamiggieiva/affamiggiæ
- ti t’affamiggiësci
- lê o/a l’affamiggieiva/affamiggiæ
- niatri affamiggiëscimo
- viatri affamiggiësci
- lô affamiggieivan/affamiggiæn
Imper.
- affamiggia ti
- ch’o/a l’affamigge lê
- affamiggemmo niatri
- affamiggiæ viatri
- affamiggian lô