ballare
v.intr.v.tr.
-
danzare ballâ [baˈlaː]
Exempi
i ballerini ballano il tango al lume di candela
i ballæn ballan o tango a-o ciæo da candeia
le ho chiesto di ballare con me, ma mi ha dato il due di picche
gh’ò domandou de ballâ con mi, ma a m’à dæto o legnetto
v.intr.
-
vacillare locciâ [luˈtʃaː]
Exempi
c’è un dente che mi balla
gh’é un dente ch’o me lòccia
Coniugaçioin
ballâ
Part. pass. ballou
Ger. ballando
Ind.
Pres.
- mi ballo
- ti ti balli
- lê o/a balla
- niatri ballemmo
- viatri ballæ
- lô ballan
Impf.
- mi ballava
- ti ti ballavi
- lê o/a ballava
- niatri ballavimo
- viatri ballavi
- lô ballavan
Fut.
- mi balliò
- ti ti balliæ
- lê o/a ballià
- niatri balliemo
- viatri balliei
- lô ballian
Conz.
Pres.
- che mi balle
- che ti ti balli
- che lê o/a balle
- che niatri ballemmo
- che viatri ballæ
- che lô ballan
Impf.
- che mi ballesse
- che ti ti ballesci
- che lê o/a ballesse
- che niatri ballescimo
- che viatri ballesci
- che lô ballessan
Cond.
- mi ballieiva/balliæ
- ti ti balliësci
- lê o/a ballieiva/balliæ
- niatri balliëscimo
- viatri balliësci
- lô ballieivan/balliæn
Imper.
- balla ti
- ch’o/a balle lê
- ballemmo niatri
- ballæ viatri
- ballan lô
locciâ
Part. pass. locciou
Ger. locciando
Ind.
Pres.
- mi lòccio
- ti ti lòcci
- lê o/a lòccia
- niatri loccemmo
- viatri locciæ
- lô lòccian
Impf.
- mi locciava
- ti ti locciavi
- lê o/a locciava
- niatri locciavimo
- viatri locciavi
- lô locciavan
Fut.
- mi locciò
- ti ti locciæ
- lê o/a loccià
- niatri locciemo
- viatri locciei
- lô loccian
Conz.
Pres.
- che mi lòcce
- che ti ti lòcci
- che lê o/a lòcce
- che niatri loccemmo
- che viatri locciæ
- che lô lòccian
Impf.
- che mi loccesse
- che ti ti loccesci
- che lê o/a loccesse
- che niatri loccescimo
- che viatri loccesci
- che lô loccessan
Cond.
- mi loccieiva/locciæ
- ti ti locciësci
- lê o/a loccieiva/locciæ
- niatri locciëscimo
- viatri locciësci
- lô loccieivan/locciæn
Imper.
- lòccia ti
- ch’o/a lòcce lê
- loccemmo niatri
- locciæ viatri
- lòccian lô