bussola
-
strumento che indica il nord e serve per orientarsi buscioa [ˈbyʃˑwa] ~ [ˈbiʃˑwa]
Exempi
nell’oscurità della notte, il navigatore si affidava solo alla bussola
into scuo da neutte, o navegatô o se confiava solo a-a buscioa
-
portantina chiusa, per trasportare persone buscioa [ˈbyʃˑwa] ~ [ˈbiʃˑwa]
Exempi
il patrizio si faceva portare in bussola
o patriçio o se faxeiva portâ in buscioa
-
cassetta per offerte nelle chiese buscioa [ˈbyʃˑwa] ~ [ˈbiʃˑwa]
Exempi
la bussola per le elemosine è accanto alla porta
a buscioa pe-e limöxime a l’é da arente a-a pòrta
Polirematiche
Declinaçioin
f.s. | f.p. |
---|---|
buscioa | buscioe |
Pe saveine de ciù
Parole con [y/ɥ] in posizione atona
Per un numero ristretto di parole che presentano nel genovese urbano il passaggio da [y/ɥ] in posizione atona verso [i/j], quali butiro [byˈtiːru] ~ [biˈtiːru] o butegâ [byteˈɡaː] ~ [biteˈɡaː], ci si mantiene sulla grafia maggiormente fissata nell’uso.