Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

chi

pron.
  1. relativo: colui il quale

    chi [ˈki]

    quello che [ˈkwelˑu ke]

    quelli che [ˈkwelˑi ke]

    Exempi

    chi vuole partecipare alzi la mano!

    chi veu piggiâ parte ch’o tie sciù a man!

    vorrei ringraziare chi mi ha aiutato in questi anni

    m’é cao dî graçie à chi m’à aggiuttou de sti anni

  2. relativo indefinito: qualcuno che

    de quelli che [de ˈkwelˑi ke]

    chi [ˈki]

    Exempi

    c’è chi lavora anche il sabato

    gh’é de quelli che travaggian de sabbo ascì

  3. relativo indefinito: qualsiasi persona

    chi [ˈki]

    Exempi

    regalalo a chi vuoi, a me non interessa

    regallilo à chi ti veu, à mi o no m’interessa

  4. interrogativo: per chiedere l’identità di qcn.

    chi [ˈki]

    Exempi

    chi è questo?

    chi o l’é sto chì?

    chi viene con me domani?

    chi veu vegnî con mi doman?

Arregòrdi

Il pronome chi è scritto per convenzione senza l’accento mentre l’avverbio chì, che corrisponde all’italiano “qui”, è scritto con l’accento.

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
quelloquelliquellaquelle