Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

corrente

part.pres.
↳ ammiâ correre
agg.
  1. che scorre, non stagnante

    corrente [kuˈreŋte]

    Exempi

    abbiamo lavato la verdura sotto l’acqua corrente

    emmo lavou a verdua sotta l’ægua corrente

    hanno costruito una turbina per sfruttare l’energia dell’acqua corrente del fiume

    an construto unna turbiña pe sfrütâ l’energia de l’ægua corrente do sciumme

  2. che è in corso di svolgimento o di validità

    corrente [kuˈreŋte]

    Exempi

    si farà riferimento alle normative correnti

    se faià referensa a-e normative corrente

    la fattura è datata al 3 del corrente mese

    a fattua a l’à a dæta di 3 do meise corrente

s.f.
  1. movimento d’acqua, d’aria o di cose

    corrente [kuˈreŋte]

    Exempi

    se ne stava in acqua e si faceva trascinare dalla corrente

    o se ne stava inte l’ægua e o se fava rebellâ da-a corrente

  2. elettricità

    luxe [ˈlyːʒe]

    corrente [kuˈreŋte]

    Exempi

    hanno staccato la corrente per fare dei lavori

    an destaccou a luxe pe fâ di travaggi

  3. moda, tendenza, o gruppo di persone che la seguono

    corrente [kuˈreŋte]

    Exempi

    è una corrente letteraria poco conosciuta

    a l’é unna corrente letteräia pöco conosciua

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
correntecorrenticorrentecorrente
luxeluxe