Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: diçionäio italian-zeneise

dopo

avv.
  1. più tardi

    dapeu [daˈpøː]

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    ciù tardi [ˈtʃy ˈtaːrdi]

    Exempi

    ci penseremo dopo!

    ghe pensiemo dapeu!

    prima era entrata e dopo era di nuovo fuori

    primma a l’ea intrâ e dapeu a l’ea torna feua

  2. più avanti

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    dapeu [daˈpøː]

    ciù in là [ˈtʃy iŋ ˈla]

    Exempi

    il dieci viene dopo il nove

    o dexe o ven dòppo o neuve

prep.
  1. prep. di luogo e tempo per indicare ciò che segue

    apreuvo à [aˈprøːvu a]

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    Exempi

    un passo dopo l’altro

    un passo apreuvo à l’atro

    la settimana dopo Natale

    a settemaña apreuvo à Dënâ

  2. prep. di tempo per indicare periodi trascorsi

    dòppo

    Exempi

    è uscito in libertà dopo un anno di prigione

    o l’é sciòrtio in libertæ dòppo un anno de prexon

  3. prep. di luogo: oltre, al di là di

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    derê à [deˈreː a]

    ciù in là de [ˈtʃy iŋ ˈla de]

    Exempi

    abito dopo il distributore di benzina

    staggo dòppo distributô de benziña

conz.
  1. per introdurre una temporale, anche seguito da “che”

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    Exempi

    dopo che te ne sei andato siamo andati a dormire

    dòppo che ti te n’ê anæto semmo anæti in letto

    dopo aver riflettuto a lungo, ho alzato la cornetta del telefono

    dòppo ësimeghe ben appensou, ò tiou sciù a cornetta do telefono

agg.
  1. seguente

    apreuvo [aˈprøːvu]

    dòppo [ˈdɔpˑu]

    Exempi

    il giorno dopo se n’è andata

    o giorno apreuvo a se n’é anæta

    la mattina dopo

    a mattin apreuvo

Polirematiche