eleggere
v.tr.
-
elevare a una carica tramite un’elezione eleze [eˈleːze]
Exempi
i cardinali eleggono il papa
i cardinæ elezan o pappa
ogni anno eleggiamo un rappresentante di classe
tutti i anni elezzemmo un representante de classe
bisogna eleggere un nuovo presidente
beseugna eleze un neuvo prescidente
Coniugaçioin
eleze
Part. pass. elezzuo
Ger. elezzendo
Ind.
Pres.
- mi elezo
- ti t’elezi
- lê o/a l’eleze
- niatri elezzemmo
- viatri elezzei
- lô elezan
Impf.
- mi elezzeiva
- ti t’elezzeivi
- lê o/a l’elezzeiva
- niatri elezzeivimo
- viatri elezzeivi
- lô elezzeivan
Fut.
- mi elezziò
- ti t’elezziæ
- lê o/a l’elezzià
- niatri elezziemo
- viatri elezziei
- lô elezzian
Conz.
Pres.
- che mi eleze
- che ti t’elezi
- che lê o/a l’eleze
- che niatri elezzemmo
- che viatri elezzei
- che lô elezan
Impf.
- che mi elezzesse
- che ti t’elezzesci
- che lê o/a l’elezzesse
- che niatri elezzescimo
- che viatri elezzesci
- che lô elezzessan
Cond.
- mi elezzieiva/elezziæ
- ti t’elezziësci
- lê o/a l’elezzieiva/elezziæ
- niatri elezziëscimo
- viatri elezziësci
- lô elezzieivan/elezziæn
Imper.
- elezi ti
- ch’o/a l’eleze lê
- elezzemmo niatri
- elezzei viatri
- elezan lô