gettare
-
lanciare con energia, scagliare tiâ [ˈtjaː]
asbriâ [azˈbrjaː]
Exempi
i bambini si divertono a gettare i sassi nel lago
i figgeu se demoan à tiâ i sasci into lago
ha gettato il telefono contro il muro dalla rabbia
o l’à asbriou o telefono contra a miagia da-a raggia
-
buttare via cacciâ [kaˈtʃaː]
cacciâ via [kaˈtʃaː ˈviːa]
Exempi
dovrò gettare il frigo perché non funziona più
doviò cacciâ o frigo perché o no fonçioña ciù
-
spingere cacciâ [kaˈtʃaː]
Exempi
l’onda l’ha gettata contro gli scogli
l’onda a l’à cacciâ contra i scheuggi
perché hai gettato a terra tua sorella?
perché t’æ cacciou in tæra teu seu?
-
di liquidi e germogli: emettere buttâ [byˈtaː]
Exempi
la fontana nel parco getta acqua fresca
o barchî into parco o beutta ægua fresca
le piante gettano le loro prime foglie in primavera
e ciante beuttan e seu primme feugge de primmaveia
-
di urla e sim.: emettere cacciâ [kaˈtʃaː]
Exempi
all’improvviso gettai un grido di sorpresa
tutt’assemme ò cacciou un crio de sorpreisa
-
versare in uno stampo zittâ [ziˈtaː]
Exempi
l’artista ha gettato una nuova statua in bronzo
l’artista o l’à zittou unna neuva statua de bronzo
Esprescioin commun
- gettare l’ancora
dâ fondo,
callâ l’ancoa
gettarsi
-
lasciarsi andare cacciâse [kaˈtʃaːse]
Exempi
era così sfinita che si è gettata sul divano senza dire nulla
a l’ea mai tanto abbötia ch’a s’é cacciâ in sciô sofà sensa dî ninte
-
scagliarsi cacciâse [kaˈtʃaːse]
asbriâse [azˈbrjaːse]
Exempi
i soldati si sono gettati contro i nemici
i sordatti s’en cacciæ contra i nemixi
Polirematiche
Coniugaçioin
asbriâ
Part. pass. asbriou
Ger. asbriando
- mi asbrio
- ti t’asbrii
- lê o/a l’asbria
- niatri asbriemmo/asbriemo
- viatri asbriæ
- lô asbrian
- mi asbriava
- ti t’asbriavi
- lê o/a l’asbriava
- niatri asbriavimo
- viatri asbriavi
- lô asbriavan
- mi asbriò
- ti t’asbriæ
- lê o/a l’asbrià
- niatri asbriemo
- viatri asbriei
- lô asbrian
- che mi asbrie
- che ti t’asbrii
- che lê o/a l’asbrie
- che niatri asbriemmo/asbriemo
- che viatri asbriæ
- che lô asbrian
- che mi asbriesse
- che ti t’asbriesci
- che lê o/a l’asbriesse
- che niatri asbriescimo
- che viatri asbriesci
- che lô asbriessan
- mi asbrieiva/asbriæ
- ti t’asbriësci
- lê o/a l’asbrieiva/asbriæ
- niatri asbriëscimo
- viatri asbriësci
- lô asbrieivan/asbriæn
- asbria ti
- ch’o/a l’asbrie lê
- asbriemmo/asbriemo niatri
- asbriæ viatri
- asbrian lô
buttâ
Part. pass. buttou
Ger. buttando
- mi beutto
- ti ti beutti
- lê o/a beutta
- niatri buttemmo
- viatri buttæ
- lô beuttan
- mi buttava
- ti ti buttavi
- lê o/a buttava
- niatri buttavimo
- viatri buttavi
- lô buttavan
- mi buttiò
- ti ti buttiæ
- lê o/a buttià
- niatri buttiemo
- viatri buttiei
- lô buttian
- che mi beutte
- che ti ti beutti
- che lê o/a beutte
- che niatri buttemmo
- che viatri buttæ
- che lô beuttan
- che mi buttesse
- che ti ti buttesci
- che lê o/a buttesse
- che niatri buttescimo
- che viatri buttesci
- che lô buttessan
- mi buttieiva/buttiæ
- ti ti buttiësci
- lê o/a buttieiva/buttiæ
- niatri buttiëscimo
- viatri buttiësci
- lô buttieivan/buttiæn
- beutta ti
- ch’o/a beutte lê
- buttemmo niatri
- buttæ viatri
- beuttan lô
cacciâ
Part. pass. cacciou
Ger. cacciando
- mi caccio
- ti ti cacci
- lê o/a caccia
- niatri caccemmo
- viatri cacciæ
- lô caccian
- mi cacciava
- ti ti cacciavi
- lê o/a cacciava
- niatri cacciavimo
- viatri cacciavi
- lô cacciavan
- mi cacciò
- ti ti cacciæ
- lê o/a caccià
- niatri cacciemo
- viatri cacciei
- lô caccian
- che mi cacce
- che ti ti cacci
- che lê o/a cacce
- che niatri caccemmo
- che viatri cacciæ
- che lô caccian
- che mi caccesse
- che ti ti caccesci
- che lê o/a caccesse
- che niatri caccescimo
- che viatri caccesci
- che lô caccessan
- mi caccieiva/cacciæ
- ti ti cacciësci
- lê o/a caccieiva/cacciæ
- niatri cacciëscimo
- viatri cacciësci
- lô caccieivan/cacciæn
- caccia ti
- ch’o/a cacce lê
- caccemmo niatri
- cacciæ viatri
- caccian lô
callâ
Part. pass. callou
Ger. callando
- mi callo
- ti ti calli
- lê o/a calla
- niatri callemmo
- viatri callæ
- lô callan
- mi callava
- ti ti callavi
- lê o/a callava
- niatri callavimo
- viatri callavi
- lô callavan
- mi calliò
- ti ti calliæ
- lê o/a callià
- niatri calliemo
- viatri calliei
- lô callian
- che mi calle
- che ti ti calli
- che lê o/a calle
- che niatri callemmo
- che viatri callæ
- che lô callan
- che mi callesse
- che ti ti callesci
- che lê o/a callesse
- che niatri callescimo
- che viatri callesci
- che lô callessan
- mi callieiva/calliæ
- ti ti calliësci
- lê o/a callieiva/calliæ
- niatri calliëscimo
- viatri calliësci
- lô callieivan/calliæn
- calla ti
- ch’o/a calle lê
- callemmo niatri
- callæ viatri
- callan lô
tiâ
Part. pass. tiou
Ger. tiando
- mi tio
- ti ti ti
- lê o/a tia
- niatri tiemmo/tiemo
- viatri tiæ
- lô tian
- mi tiava
- ti ti tiavi
- lê o/a tiava
- niatri tiavimo
- viatri tiavi
- lô tiavan
- mi tiò
- ti ti tiæ
- lê o/a tià
- niatri tiemo
- viatri tiei
- lô tian
- che mi tie
- che ti ti ti
- che lê o/a tie
- che niatri tiemmo/tiemo
- che viatri tiæ
- che lô tian
- che mi tiesse
- che ti ti tiesci
- che lê o/a tiesse
- che niatri tiescimo
- che viatri tiesci
- che lô tiessan
- mi tieiva/tiæ
- ti ti tiësci
- lê o/a tieiva/tiæ
- niatri tiëscimo
- viatri tiësci
- lô tieivan/tiæn
- tia ti
- ch’o/a tie lê
- tiemmo/tiemo niatri
- tiæ viatri
- tian lô
zittâ
Part. pass. zittou
Ger. zittando
- mi zitto
- ti ti zitti
- lê o/a zitta
- niatri zittemmo
- viatri zittæ
- lô zittan
- mi zittava
- ti ti zittavi
- lê o/a zittava
- niatri zittavimo
- viatri zittavi
- lô zittavan
- mi zittiò
- ti ti zittiæ
- lê o/a zittià
- niatri zittiemo
- viatri zittiei
- lô zittian
- che mi zitte
- che ti ti zitti
- che lê o/a zitte
- che niatri zittemmo
- che viatri zittæ
- che lô zittan
- che mi zittesse
- che ti ti zittesci
- che lê o/a zittesse
- che niatri zittescimo
- che viatri zittesci
- che lô zittessan
- mi zittieiva/zittiæ
- ti ti zittiësci
- lê o/a zittieiva/zittiæ
- niatri zittiëscimo
- viatri zittiësci
- lô zittieivan/zittiæn
- zitta ti
- ch’o/a zitte lê
- zittemmo niatri
- zittæ viatri
- zittan lô