Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

guardia

s.f.
  1. atto di vigilare

    guardia [ˈɡwaːrdja]

    Exempi

    la guardia al confine è stata intensificata dopo gli eventi della scorsa settimana

    a guardia a-o confin a l’é stæta intenscificâ dòppo i fæti da settemaña passâ

  2. turno di servizio di viglianza dei militari

    façion [faˈsjuŋ]

    guardia [ˈɡwaːrdja]

    Exempi

    per punizione, il caporale è stato messo di guardia per tre giorni di fila

    pe puniçion, o capoâ o l’é stæto misso de façion pe trei giorni da-a fia

  3. turno di servizio di vigilanza di medici, infermieri, ecc.

    guardia [ˈɡwaːrdja]

    Exempi

    stanotte sono di guardia in ospedale fino alle quattro

    staneutte son de guardia in ospiâ fin à quattr’oe

  4. persona o gruppo incaricato di vigilare

    guardia [ˈɡwaːrdja]

    Exempi

    è scappata senza farsi notare dalla guardia

    a l’é scappâ sensa fâse nottâ da-a guardia

Polirematiche

Declinaçioin

f.s.f.p.
façionfaçioin
guardiaguardie