Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

mai

avv.
  1. per rafforzare una negazione

    mai [ˈmaːi]

    Exempi

    non si era mai lasciato mettere i piedi in testa da nessuno

    o no s’ea mai lasciou mette i pê adòsso da nisciun

    non lo lasciano mai da solo

    no ô lascian mai da solo

    non lo farò mai più!

    no ô faiò maiciù!

    non le abbiamo mai viste

    no l’emmo mai viste

  2. per esprimere incredulità

    maiciù [majˈtʃy]

    Exempi

    non l’avrei mai detto, ma è venuto

    no l’aviæ maiciù dito, ma o l’é vegnuo

    te lo saresti mai immaginato?

    t’ô saiësci maiciù figuou?

  3. preceduto sa “se”, con significato di “casomai”

    maniman [maniˈmaŋ]

    Exempi

    se mai la vedessi, dille di venirmi a trovare!

    se maniman ti â veddi, digghe de vegnî à trovâme!

    chiamami se mai avessi bisogno del mio aiuto

    ciammime se maniman t’æ beseugno do mæ aggiutto

Arregòrdi

Le subordinate introdotte da se maniman sono generalmente all’indicativo.