mangiare
v.tr.
-
consumare cibo mangiâ [maŋˈdʒaː]
pittâ colloquiale [piˈtaː]
Exempi
non vedo l’ora di mangiare quella pizza!
no me pâ mai de tardi de mangiâ quella pissa!
-
pranzare ↳ ammiâ pranzare
s.m.
-
cibo mangiâ [maŋˈdʒaː]
pitto colloquiale [ˈpitˑu]
Polirematiche
Coniugaçioin
mangiâ
Part. pass. mangiou
Ger. mangiando
Ind.
Pres.
- mi mangio
- ti ti mangi
- lê o/a mangia
- niatri mangemmo
- viatri mangiæ
- lô mangian
Impf.
- mi mangiava
- ti ti mangiavi
- lê o/a mangiava
- niatri mangiavimo
- viatri mangiavi
- lô mangiavan
Fut.
- mi mangiò
- ti ti mangiæ
- lê o/a mangià
- niatri mangiemo
- viatri mangiei
- lô mangian
Conz.
Pres.
- che mi mange
- che ti ti mangi
- che lê o/a mange
- che niatri mangemmo
- che viatri mangiæ
- che lô mangian
Impf.
- che mi mangesse
- che ti ti mangesci
- che lê o/a mangesse
- che niatri mangescimo
- che viatri mangesci
- che lô mangessan
Cond.
- mi mangieiva/mangiæ
- ti ti mangiësci
- lê o/a mangieiva/mangiæ
- niatri mangiëscimo
- viatri mangiësci
- lô mangieivan/mangiæn
Imper.
- mangia ti
- ch’o/a mange lê
- mangemmo niatri
- mangiæ viatri
- mangian lô
pittâ
Part. pass. pittou
Ger. pittando
Ind.
Pres.
- mi pitto
- ti ti pitti
- lê o/a pitta
- niatri pittemmo
- viatri pittæ
- lô pittan
Impf.
- mi pittava
- ti ti pittavi
- lê o/a pittava
- niatri pittavimo
- viatri pittavi
- lô pittavan
Fut.
- mi pittiò
- ti ti pittiæ
- lê o/a pittià
- niatri pittiemo
- viatri pittiei
- lô pittian
Conz.
Pres.
- che mi pitte
- che ti ti pitti
- che lê o/a pitte
- che niatri pittemmo
- che viatri pittæ
- che lô pittan
Impf.
- che mi pittesse
- che ti ti pittesci
- che lê o/a pittesse
- che niatri pittescimo
- che viatri pittesci
- che lô pittessan
Cond.
- mi pittieiva/pittiæ
- ti ti pittiësci
- lê o/a pittieiva/pittiæ
- niatri pittiëscimo
- viatri pittiësci
- lô pittieivan/pittiæn
Imper.
- pitta ti
- ch’o/a pitte lê
- pittemmo niatri
- pittæ viatri
- pittan lô
Declinaçioin
m.s. | m.p. |
---|---|
mangiâ | mangiæ |
pitto | pitti |