osso
s.m.
-
anatomia parte dura e resistente dello scheletro òsso [ˈɔsˑu]
Exempi
lo stinco è un osso lungo situato nella parte anteriore della gamba
o schinco o l’é un òsso longo inta parte davanti da gamba
lo scheletro umano ha più di duecento ossa
o scheletro uman o l’à ciù de duxento òsse
-
botanica parte interna e legnosa di alcuni frutti òsso [ˈɔsˑu]
Exempi
butta gli ossi delle albicocche nel cestino della spazzatura
caccia via i òsci di bricòcali into bollacco da rumenta
ho ingoiato un osso di ciliegia
ò collou un òsso de çexa
Arregòrdi
Il plurale è generalmente femminile (òsse) quando ci si riferisce allo scheletro umano in contesti medici o anatomici; maschile (òsci) quando si parla di frutta o di animali.
Polirematiche
Declinaçioin
m.s. | m.p. | f.p. |
---|---|---|
òsso | òsci | òsse |