pascolare
v.tr.
-
scheuve [ˈskøːve]
pasce [ˈpaʃˑe]
Exempi
portare a pascolare gli animali
portâ à scheuve e bestie
Coniugaçioin
pasce
Part. pass. pasciuo
Ger. pascendo
Ind.
Pres.
- mi pascio
- ti ti pasci
- lê o/a pasce
- niatri pascemmo
- viatri pascei
- lô pascian
Impf.
- mi pasceiva
- ti ti pasceivi
- lê o/a pasceiva
- niatri pasceivimo
- viatri pasceivi
- lô pasceivan
Fut.
- mi pasciò
- ti ti pasciæ
- lê o/a pascià
- niatri pasciemo
- viatri pasciei
- lô pascian
Conz.
Pres.
- che mi pasce
- che ti ti pasci
- che lê o/a pasce
- che niatri pascemmo
- che viatri pascei
- che lô pascian
Impf.
- che mi pascesse
- che ti ti pascesci
- che lê o/a pascesse
- che niatri pascescimo
- che viatri pascesci
- che lô pascessan
Cond.
- mi pascieiva/pasciæ
- ti ti pasciësci
- lê o/a pascieiva/pasciæ
- niatri pasciëscimo
- viatri pasciësci
- lô pascieivan/pasciæn
Imper.
- pasci ti
- ch’o/a pasce lê
- pascemmo niatri
- pascei viatri
- pascian lô
scheuve
Part. pass. scheusso
Ger. scuvendo
Ind.
Pres.
- mi scheuvo
- ti ti scheuvi
- lê o/a scheuve
- niatri scuvemmo
- viatri scuvei
- lô scheuvan
Impf.
- mi scuveiva
- ti ti scuveivi
- lê o/a scuveiva
- niatri scuveivimo
- viatri scuveivi
- lô scuveivan
Fut.
- mi scuviò
- ti ti scuviæ
- lê o/a scuvià
- niatri scuviemo
- viatri scuviei
- lô scuvian
Conz.
Pres.
- che mi scheuve
- che ti ti scheuvi
- che lê o/a scheuve
- che niatri scuvemmo
- che viatri scuvei
- che lô scheuvan
Impf.
- che mi scuvesse
- che ti ti scuvesci
- che lê o/a scuvesse
- che niatri scuvescimo
- che viatri scuvesci
- che lô scuvessan
Cond.
- mi scuvieiva/scuviæ
- ti ti scuviësci
- lê o/a scuvieiva/scuviæ
- niatri scuviëscimo
- viatri scuviësci
- lô scuvieivan/scuviæn
Imper.
- scheuvi ti
- ch’o/a scheuve lê
- scuvemmo niatri
- scuvei viatri
- scheuvan lô