prudere
v.tr.
-
smangiâ [smaŋˈdʒaː]
Exempi
mi prude la schiena in un posto che non riesco a raggiungere con le mani
me smangia a scheña inte un pòsto che no arriëscio à razzonze co-e moen
Coniugaçioin
smangiâ
Part. pass. smangiou
Ger. smangiando
Ind.
Pres.
- mi smangio
- ti ti smangi
- lê o/a smangia
- niatri smangemmo
- viatri smangiæ
- lô smangian
Impf.
- mi smangiava
- ti ti smangiavi
- lê o/a smangiava
- niatri smangiavimo
- viatri smangiavi
- lô smangiavan
Fut.
- mi smangiò
- ti ti smangiæ
- lê o/a smangià
- niatri smangiemo
- viatri smangiei
- lô smangian
Conz.
Pres.
- che mi smange
- che ti ti smangi
- che lê o/a smange
- che niatri smangemmo
- che viatri smangiæ
- che lô smangian
Impf.
- che mi smangesse
- che ti ti smangesci
- che lê o/a smangesse
- che niatri smangescimo
- che viatri smangesci
- che lô smangessan
Cond.
- mi smangieiva/smangiæ
- ti ti smangiësci
- lê o/a smangieiva/smangiæ
- niatri smangiëscimo
- viatri smangiësci
- lô smangieivan/smangiæn
Imper.
- smangia ti
- ch’o/a smange lê
- smangemmo niatri
- smangiæ viatri
- smangian lô