riprendere
-
prendere nuovamente piggiâ torna [piˈdʒaː ˈtuːrna]
repiggiâ [repiˈdʒaː]
Exempi
perché non riprendi la penna in mano e finisci il racconto?
perché no ti piggi torna a penna inte moen e ti finisci a stöia?
andiamo a riprendere la macchina dal meccanico
anemmo à piggiâ torna a machina da-o mecanico
-
ricominciare comensâ torna [kumeŋˈsaː ˈtuːrna]
repiggiâ [repiˈdʒaː]
Exempi
dopo l’intervallo, i giocatori sono tornati in campo per riprendere a giocare
dòppo a pösa, i zugoei en tornæ into campo pe comensâ torna à zugâ
-
rimproverare dâ i arregòrdi à qcn. [ˈdaː i areˈɡɔːrdi a]
dâ un strapontin à qcn. scherzoso [ˈdaː ŋ strapuŋˈtiŋ a]
Exempi
mi hanno ripreso perché ho parlato durante il concerto
m’an dæto i arregòrdi perché ò parlou into conçerto
-
ricominciare comensâ torna [kumeŋˈsaː ˈtuːrna]
repiggiâ [repiˈdʒaː]
Exempi
la mia trasmissione preferita riprenderà a settembre
a trasmiscion ch’a m’é ciù caa a comensià torna in settembre
riprendersi
-
tornare in salute repiggiâse [repiˈdʒaːse]
Exempi
l’ho vista ieri e mi sembra che si sia ripresa bene
l’ò vista vëi e me pâ ch’a se segge repiggiâ ben
Coniugaçioin
comensâ
Part. pass. comensou
Ger. comensando
- mi comenso
- ti ti comensi
- lê o/a comensa
- niatri comensemmo
- viatri comensæ
- lô comensan
- mi comensava
- ti ti comensavi
- lê o/a comensava
- niatri comensavimo
- viatri comensavi
- lô comensavan
- mi comensiò
- ti ti comensiæ
- lê o/a comensià
- niatri comensiemo
- viatri comensiei
- lô comensian
- che mi comense
- che ti ti comensi
- che lê o/a comense
- che niatri comensemmo
- che viatri comensæ
- che lô comensan
- che mi comensesse
- che ti ti comensesci
- che lê o/a comensesse
- che niatri comensescimo
- che viatri comensesci
- che lô comensessan
- mi comensieiva/comensiæ
- ti ti comensiësci
- lê o/a comensieiva/comensiæ
- niatri comensiëscimo
- viatri comensiësci
- lô comensieivan/comensiæn
- comensa ti
- ch’o/a comense lê
- comensemmo niatri
- comensæ viatri
- comensan lô
dâ
Part. pass. dæto
Ger. dando
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- lô dan
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- lô davan
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- lô daian
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che lô daggan
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che lô dessan
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- lô daieivan/daiæn
- danni ti
- ch’o/a dagghe lê
- demmo niatri
- dæ viatri
- daggan lô
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô
repiggiâ
Part. pass. repiggiou
Ger. repiggiando
- mi repiggio
- ti ti repiggi
- lê o/a repiggia
- niatri repiggemmo
- viatri repiggiæ
- lô repiggian
- mi repiggiava
- ti ti repiggiavi
- lê o/a repiggiava
- niatri repiggiavimo
- viatri repiggiavi
- lô repiggiavan
- mi repiggiò
- ti ti repiggiæ
- lê o/a repiggià
- niatri repiggiemo
- viatri repiggiei
- lô repiggian
- che mi repigge
- che ti ti repiggi
- che lê o/a repigge
- che niatri repiggemmo
- che viatri repiggiæ
- che lô repiggian
- che mi repiggesse
- che ti ti repiggesci
- che lê o/a repiggesse
- che niatri repiggescimo
- che viatri repiggesci
- che lô repiggessan
- mi repiggieiva/repiggiæ
- ti ti repiggiësci
- lê o/a repiggieiva/repiggiæ
- niatri repiggiëscimo
- viatri repiggiësci
- lô repiggieivan/repiggiæn
- repiggia ti
- ch’o/a repigge lê
- repiggemmo niatri
- repiggiæ viatri
- repiggian lô