rispondere
-
parlare a chi ha chiesto qcs. responde [resˈpuŋde]
Exempi
hai risposto al momento opportuno
t’æ respòsto a-o momento giusto
-
a uno scritto responde [resˈpuŋde]
dâ replica [ˈdaː ˈreplika]
Exempi
non ha ancora risposto alla mia lettera del mese scorso
o no l’à ancon dæto replica a-a lettia che gh’ò mandou o meise passou
-
a una telefonata responde [resˈpuŋde]
risponde [risˈpuŋde]
Exempi
rispondere al telefono
responde a-o telefono
-
ribattere responde [resˈpuŋde]
replicâ [repliˈkaː]
rebatte [reˈbatˑe]
Exempi
ti ho detto di non rispondermi!
t’ò dito che no ti me respondi!
-
reagire responde [resˈpuŋde]
Exempi
rispondere alle parole coi fatti
responde a-e paròlle co-i fæti
-
responde [resˈpuŋde]
replicâ [repliˈkaː]
Exempi
cosa ti ha risposto?
cös’o t’à replicou?
Coniugaçioin
rebatte
Part. pass. rebattuo
Ger. rebattendo
- mi rebatto
- ti ti rebatti
- lê o/a rebatte
- niatri rebattemmo
- viatri rebattei
- lô rebattan
- mi rebatteiva
- ti ti rebatteivi
- lê o/a rebatteiva
- niatri rebatteivimo
- viatri rebatteivi
- lô rebatteivan
- mi rebattiò
- ti ti rebattiæ
- lê o/a rebattià
- niatri rebattiemo
- viatri rebattiei
- lô rebattian
- che mi rebatte
- che ti ti rebatti
- che lê o/a rebatte
- che niatri rebattemmo
- che viatri rebattei
- che lô rebattan
- che mi rebattesse
- che ti ti rebattesci
- che lê o/a rebattesse
- che niatri rebattescimo
- che viatri rebattesci
- che lô rebattessan
- mi rebattieiva/rebattiæ
- ti ti rebattiësci
- lê o/a rebattieiva/rebattiæ
- niatri rebattiëscimo
- viatri rebattiësci
- lô rebattieivan/rebattiæn
- rebatti ti
- ch’o/a rebatte lê
- rebattemmo niatri
- rebattei viatri
- rebattan lô
replicâ
Part. pass. replicou
Ger. replicando
- mi replico
- ti ti replichi
- lê o/a replica
- niatri replichemmo
- viatri replicæ
- lô replican
- mi replicava
- ti ti replicavi
- lê o/a replicava
- niatri replicavimo
- viatri replicavi
- lô replicavan
- mi replichiò
- ti ti replichiæ
- lê o/a replichià
- niatri replichiemo
- viatri replichiei
- lô replichian
- che mi repliche
- che ti ti replichi
- che lê o/a repliche
- che niatri replichemmo
- che viatri replicæ
- che lô replican
- che mi replichesse
- che ti ti replichesci
- che lê o/a replichesse
- che niatri replichescimo
- che viatri replichesci
- che lô replichessan
- mi replichieiva/replichiæ
- ti ti replichiësci
- lê o/a replichieiva/replichiæ
- niatri replichiëscimo
- viatri replichiësci
- lô replichieivan/replichiæn
- replica ti
- ch’o/a repliche lê
- replichemmo niatri
- replicæ viatri
- replican lô
responde
Part. pass. respòsto
Ger. respondendo
- mi respondo
- ti ti respondi
- lê o/a responde
- niatri respondemmo
- viatri respondei
- lô respondan
- mi respondeiva
- ti ti respondeivi
- lê o/a respondeiva
- niatri respondeivimo
- viatri respondeivi
- lô respondeivan
- mi respondiò
- ti ti respondiæ
- lê o/a respondià
- niatri respondiemo
- viatri respondiei
- lô respondian
- che mi responde
- che ti ti respondi
- che lê o/a responde
- che niatri respondemmo
- che viatri respondei
- che lô respondan
- che mi respondesse
- che ti ti respondesci
- che lê o/a respondesse
- che niatri respondescimo
- che viatri respondesci
- che lô respondessan
- mi respondieiva/respondiæ
- ti ti respondiësci
- lê o/a respondieiva/respondiæ
- niatri respondiëscimo
- viatri respondiësci
- lô respondieivan/respondiæn
- respondi ti
- ch’o/a responde lê
- respondemmo niatri
- respondei viatri
- respondan lô
Pe saveine de ciù
Prefissi de-, des- e re-
Come riportato da E. G. Parodi nei suoi Studj Liguri, i prefissi genovesi de-, des- e re- hanno perso la -e- e preso la -i- a causa dell’influenza dell’italiano. Da molti decenni a questa parte infatti difende, discorrî, risponde, ecc. hanno preso il posto di defende, descorrî, responde, ecc. nella lingua parlata.
Le forme in -e- sono comunque ancora presenti nella lingua scritta letteraria e si è quindi scelto in questo dizionario di riportarle per prime. Le forme ‘italianizzate’ in -i- sono comunque da considerarsi perfettamente legittime.