velocità
-
rapidità lestixe [lesˈtiːʒe]
Exempi
il falco pellegrino vola con gran velocità
o farco peregrin o xeua con gran lestixe
-
grandezza fisica velocitæ [velutʃiˈtɛː]
Exempi
la luce viaggia con una velocità di trecentomila chilometri al secondo
a luxe a viægia con unna velocitæ de trexentomia chillòmetri a-o segondo
Declinaçioin
f.s. | f.p. |
---|---|
lestixe | lestixe |
velocitæ | velocitæ |
Pe saveine de ciù
Plurali dei femminili in -e
I sostantivi e gli aggettivi femminili che terminano in -e rimangono invariati al plurale, mantenendo una forma più vicina a quella della declinazione originale latina rispetto agli equivalenti italiani. Si ha quindi unna ciave > doe ciave < duae claves “due chiavi” e unna noxe > træ noxe < tres nuces “tre noci”. Le forme dei plurali in -i, come ciavi e noxi, sono italianismi ampiamente diffusi soprattutto nelle aree urbane.
Fanno eccezione i femminili in -eise, la cui forma plurale è ormai -eixi come per il maschile: unna zeneise > dötræ zeneixi “alcune genovesi”.