volere1
-
avere l’intenzione voei [ˈvwej]
Exempi
volevo fargli una sorpresa
voeiva fâghe unna sorpreisa
mi scusi, non volevo disturbarla
scià me scuse, no voeiva desturbâla
-
desiderare voei [ˈvwej]
ëse cao [ˈeːse ˈkaːu]
Exempi
voglio sapere cosa vi ha detto la vicina
veuggio savei cös’a va dito a vexiña
non sa nemmeno lui ciò che vuole
o no ô sa manco lê quello ch’o veu
vuoi che ti accompagni dal medico?
ti veu che t’accompagne da-o mego?
vorrei diventasse un po’ più indipendente
me saieiva cao ch’a vegnisse un pö ciù independente
-
con valore modale voei [ˈvwej]
Exempi
quando gliel’ho detto, non ci voleva credere
quande ghe l’ò dito, o no voeiva creddighe
voglio proprio vedere come se la caverà questa volta
veuggio pròpio vedde comm’o ne sciortià stavòtta
vuoi farmi il favore di smetterla?
ti veu fâme o piaxei de ciantâla?
volete abbassare un po’ il volume della musica, che è tardi?
voei ammermâ un pö o volumme da muxica, che l’é tardi?
-
esigere voei [ˈvwej]
Exempi
vogliono essere rispettati
veuan vegnî respettæ
voglio una spiegazione, e la voglio adesso!
veuggio unna spiegaçion, e â veuggio oua!
-
concedere lasciâ [laˈʃaː]
Exempi
non posso uscire stasera, i miei non vogliono
staseia no pòsso sciortî, i mæ no me lascian
se mia moglie vuole, domani vengo a pescare con voi
se mæ moggê a me lascia, doman vëgno à pescâ con viatri
Polirematiche
Coniugaçioin
lasciâ
Part. pass. lasciou
Ger. lasciando
- mi lascio
- ti ti lasci
- lê o/a lascia
- niatri lascemmo
- viatri lasciæ
- lô lascian
- mi lasciava
- ti ti lasciavi
- lê o/a lasciava
- niatri lasciavimo
- viatri lasciavi
- lô lasciavan
- mi lasciò
- ti ti lasciæ
- lê o/a lascià
- niatri lasciemo
- viatri lasciei
- lô lascian
- che mi lasce
- che ti ti lasci
- che lê o/a lasce
- che niatri lascemmo
- che viatri lasciæ
- che lô lascian
- che mi lascesse
- che ti ti lascesci
- che lê o/a lascesse
- che niatri lascescimo
- che viatri lascesci
- che lô lascessan
- mi lascieiva/lasciæ
- ti ti lasciësci
- lê o/a lascieiva/lasciæ
- niatri lasciëscimo
- viatri lasciësci
- lô lascieivan/lasciæn
- lascia ti
- ch’o/a lasce lê
- lascemmo niatri
- lasciæ viatri
- lascian lô
ëse
Part. pass. stæto
Ger. essendo
- mi son
- ti t’ê
- lê o/a l’é
- niatri semmo
- viatri sei
- lô en/son
- mi ea
- ti t’ëi
- lê o/a l’ea
- niatri eimo/emo
- viatri ëi
- lô ean
- mi saiò
- ti ti saiæ
- lê o/a saià
- niatri saiemo
- viatri saiei
- lô saian
- che mi segge
- che ti ti seggi
- che lê o/a segge
- che niatri seggimo/seggemmo
- che viatri seggei/seggiæ
- che lô seggian
- che mi fïse/foïse
- che ti ti fïsci/foïsci
- che lê o/a fïse/foïse
- che niatri fïscimo/foïscimo
- che viatri fïsci/foïsci
- che lô fïsan/foïsan
- mi saieiva/saiæ
- ti ti saiësci
- lê o/a saieiva/saiæ
- niatri saiëscimo
- viatri saiësci
- lô saieivan/saiæn
- seggi ti
- ch’o/a segge lê
- seggimo/seggemmo niatri
- seggei/seggiæ viatri
- seggian lô
voei
Part. pass. vosciuo
Ger. voendo
- mi veuggio
- ti ti veu
- lê o/a veu
- niatri voemmo/voemo
- viatri voei
- lô veuan
- mi voeiva
- ti ti voeivi
- lê o/a voeiva
- niatri voeivimo
- viatri voeivi
- lô voeivan
- mi vorriò
- ti ti vorriæ
- lê o/a vorrià
- niatri vorriemo
- viatri vorriei
- lô vorrian
- che mi veugge
- che ti ti veuggi
- che lê o/a veugge
- che niatri voemmo/voemo
- che viatri voei
- che lô veuggian/veuan
- che mi voesse/voëse
- che ti ti voesci/voësci
- che lê o/a voesse/voëse
- che niatri voescimo/voëscimo
- che viatri voesci/voësci
- che lô voessan/voësan
- mi vorrieiva/vorriæ
- ti ti vorriësci
- lê o/a vorrieiva/vorriæ
- niatri vorriëscimo
- viatri vorriësci
- lô vorrieivan/vorriæn
- veuggi ti
- ch’o/a veugge lê
- voemmo/voemo niatri
- voei viatri
- veuggian lô