Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

allora

adv.
  1. in quel momento

    aloa [aˈluːa]

    alantô [alaŋˈtuː]

    alantoa [alaŋˈtuːa]

    Examples

    allora avevo cinque anni

    alantô gh’aiva çinque anni

    belli gli anni 80, allora tutto sembrava possibile!

    belli i anni 80, aloa tutto paiva poscibile!

conj.
  1. dunque

    aloa [aˈluːa]

    alantô [alaŋˈtuː]

    alantoa [alaŋˈtuːa]

    donca [ˈduŋka]

    Examples

    allora non c’è altro tempo da perdere!

    aloa no gh’é da perde atro tempo!

    e allora cosa faccio io?

    e aloa cöse fasso mi?

    allora buonasera, e a domani

    donca boñaseia, e à doman

  2. per sollecitare

    aloa [aˈluːa]

    donca [ˈduŋka]

    Examples

    allora, andiamo o no?

    aloa, anemmo ò no?

Notes

A chi chiede insistentemente aloa? “allora?” si risponde talvolta scherzosamente a loa a l’é a moggê do lô [a ˈluːa a ˈl e a muˈdʒeː du ˈluː] “la lupa è la moglie del lupo”, sfruttando l’omofonia tra aloa e a loa “la lupa”.

Multi-word expressions