biascicare
tr.v.
-
masticare rumorosamente mastrugâ [mastryˈɡaː]
gniffrâ [ɲiˈfraː]
giasciugâ [dʒaʃyˈɡaː]
Examples
non sopporto le persone che biascicano il cibo
no compòrto e persoñe che mastrugan o mangiâ
-
pronunciare male mastrugâ [mastryˈɡaː]
giasciugâ [dʒaʃyˈɡaː]
Examples
era così ubriaca che biascicava le parole
a l’ea mai tanto imbriæga ch’a mastrugava e poule
Conjugations
giasciugâ
Past part. giasciugou
Ger. giasciugando
Ind.
Pres.
- mi giasciugo
- ti ti giasciughi
- lê o/a giasciuga
- niatri giasciughemmo
- viatri giasciugæ
- lô giasciugan
Impf.
- mi giasciugava
- ti ti giasciugavi
- lê o/a giasciugava
- niatri giasciugavimo
- viatri giasciugavi
- lô giasciugavan
Fut.
- mi giasciughiò
- ti ti giasciughiæ
- lê o/a giasciughià
- niatri giasciughiemo
- viatri giasciughiei
- lô giasciughian
Subj.
Pres.
- che mi giasciughe
- che ti ti giasciughi
- che lê o/a giasciughe
- che niatri giasciughemmo
- che viatri giasciugæ
- che lô giasciugan
Impf.
- che mi giasciughesse
- che ti ti giasciughesci
- che lê o/a giasciughesse
- che niatri giasciughescimo
- che viatri giasciughesci
- che lô giasciughessan
Cond.
- mi giasciughieiva/giasciughiæ
- ti ti giasciughiësci
- lê o/a giasciughieiva/giasciughiæ
- niatri giasciughiëscimo
- viatri giasciughiësci
- lô giasciughieivan/giasciughiæn
Imper.
- giasciuga ti
- ch’o/a giasciughe lê
- giasciughemmo niatri
- giasciugæ viatri
- giasciugan lô
gniffrâ
Past part. gniffrou
Ger. gniffrando
Ind.
Pres.
- mi gniffro
- ti ti gniffri
- lê o/a gniffra
- niatri gniffremmo
- viatri gniffræ
- lô gniffran
Impf.
- mi gniffrava
- ti ti gniffravi
- lê o/a gniffrava
- niatri gniffravimo
- viatri gniffravi
- lô gniffravan
Fut.
- mi gniffriò
- ti ti gniffriæ
- lê o/a gniffrià
- niatri gniffriemo
- viatri gniffriei
- lô gniffrian
Subj.
Pres.
- che mi gniffre
- che ti ti gniffri
- che lê o/a gniffre
- che niatri gniffremmo
- che viatri gniffræ
- che lô gniffran
Impf.
- che mi gniffresse
- che ti ti gniffresci
- che lê o/a gniffresse
- che niatri gniffrescimo
- che viatri gniffresci
- che lô gniffressan
Cond.
- mi gniffrieiva/gniffriæ
- ti ti gniffriësci
- lê o/a gniffrieiva/gniffriæ
- niatri gniffriëscimo
- viatri gniffriësci
- lô gniffrieivan/gniffriæn
Imper.
- gniffra ti
- ch’o/a gniffre lê
- gniffremmo niatri
- gniffræ viatri
- gniffran lô
mastrugâ
Past part. mastrugou
Ger. mastrugando
Ind.
Pres.
- mi mastrugo
- ti ti mastrughi
- lê o/a mastruga
- niatri mastrughemmo
- viatri mastrugæ
- lô mastrugan
Impf.
- mi mastrugava
- ti ti mastrugavi
- lê o/a mastrugava
- niatri mastrugavimo
- viatri mastrugavi
- lô mastrugavan
Fut.
- mi mastrughiò
- ti ti mastrughiæ
- lê o/a mastrughià
- niatri mastrughiemo
- viatri mastrughiei
- lô mastrughian
Subj.
Pres.
- che mi mastrughe
- che ti ti mastrughi
- che lê o/a mastrughe
- che niatri mastrughemmo
- che viatri mastrugæ
- che lô mastrugan
Impf.
- che mi mastrughesse
- che ti ti mastrughesci
- che lê o/a mastrughesse
- che niatri mastrughescimo
- che viatri mastrughesci
- che lô mastrughessan
Cond.
- mi mastrughieiva/mastrughiæ
- ti ti mastrughiësci
- lê o/a mastrughieiva/mastrughiæ
- niatri mastrughiëscimo
- viatri mastrughiësci
- lô mastrughieivan/mastrughiæn
Imper.
- mastruga ti
- ch’o/a mastrughe lê
- mastrughemmo niatri
- mastrugæ viatri
- mastrugan lô