Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

buco

masc.n.
  1. apertura o cavità generica

    pertuso [pɛrˈtyːzu]

    beuggio [ˈbødʒˑu]

    garbo [ˈɡaːrbu]

    Examples

    il topo è entrato da un buco nel muro

    o ratto o l’é introu da un pertuso inta miagia

    questa maglietta è nuova ma ha già un buco

    sto mariölo o l’é neuvo ma o l’à za un pertuso

  2. grossa cavità nel terreno, buca

    fòssa fem. [ˈfɔsˑa]

    cava fem. [ˈkaːva]

    Examples

    è caduto dentro un buco mentre correva

    o l’é cheito inte unna fòssa tanto ch’o corriva

  3. vuoto o lacuna

    veuo [ˈvøːu]

    lacuña fem. [laˈkyŋˑa]

    Examples

    domani pomeriggio ho un buco di un’ora

    doman de poidisnâ ò un veuo de unn’oa

  4. mancanza, spec. di denaro o risorse

    pertuso [pɛrˈtyːzu]

    beuggio [ˈbødʒˑu]

    Examples

    c’è un buco di 5.000€ che nessuno sa spiegare

    gh’é un pertuso de 5.000€ che nisciun o l’é bon à spiegâ

  5. gastronomia cavità nel formaggio

    euggio  [ˈødʒˑu]

    Examples

    il formaggio svizzero ha i buchi

    o formaggio svissero o l’à i euggi

  6. gastronomia incavo caratteristico della focaccia genovese

    göga fem. [ˈɡɔːɡa]

    Examples

    per fare i buchi nella focaccia devi usare le dita

    pe fâ e göghe inta fugassa t’æ da addeuviâ e die

Multi-word expressions

Declensions

m.s.m.p.f.s.f.p.
beuggiobeuggi
cavacave
fòssafòsse
garbogarbi
gögagöghe
lacuñalacuñe
pertusopertuxi
veuoveui