cambiare opinione
v.phr.
-
modificare il proprio giudizio su qcs. cangiâ de pai [kaŋˈdʒaː de ˈpaj]
Examples
dopo quella conversazione ho cambiato opinione su di lui
dòppo quella conversaçion ò cangiou de pai in sce de lê
Notes
Si segnala, per affinità di significato, l’espressione scherzosa anâ à cantâ in sce unn’atra carassa [aˈnaː a kaŋˈtaː ŋ ʃe ˈn aːtra kaˈrasˑa] (letteralmente “andare a cantare su un altro palo”), usata per indicare l’atto di abbandonare un’impresa o un impegno per dedicarsi a qualcosa di nuovo, spesso con una connotazione ironica verso chi cambia idea o cerca alternative dopo un insuccesso.
Conjugations
anâ
Past part. anæto
Ger. anando
Ind.
Pres.
- mi vaggo
- ti ti væ
- lê o/a va
- niatri anemmo
- viatri anæ
- lô van
Impf.
- mi anava
- ti t’anavi
- lê o/a l’anava
- niatri anavimo
- viatri anavi
- lô anavan
Fut.
- mi aniò
- ti t’aniæ
- lê o/a l’anià
- niatri aniemo
- viatri aniei
- lô anian
Subj.
Pres.
- che mi vagghe
- che ti ti vagghi
- che lê o/a vagghe
- che niatri anemmo
- che viatri anæ
- che lô vaggan
Impf.
- che mi anesse
- che ti t’anesci
- che lê o/a l’anesse
- che niatri anescimo
- che viatri anesci
- che lô anessan
Cond.
- mi anieiva/aniæ
- ti t’aniësci
- lê o/a l’anieiva/aniæ
- niatri aniëscimo
- viatri aniësci
- lô anieivan/aniæn
Imper.
- vanni ti
- ch’o/a vagghe lê
- anemmo niatri
- anæ viatri
- vaggan lô
cangiâ
Past part. cangiou
Ger. cangiando
Ind.
Pres.
- mi cangio
- ti ti cangi
- lê o/a cangia
- niatri cangemmo
- viatri cangiæ
- lô cangian
Impf.
- mi cangiava
- ti ti cangiavi
- lê o/a cangiava
- niatri cangiavimo
- viatri cangiavi
- lô cangiavan
Fut.
- mi cangiò
- ti ti cangiæ
- lê o/a cangià
- niatri cangiemo
- viatri cangiei
- lô cangian
Subj.
Pres.
- che mi cange
- che ti ti cangi
- che lê o/a cange
- che niatri cangemmo
- che viatri cangiæ
- che lô cangian
Impf.
- che mi cangesse
- che ti ti cangesci
- che lê o/a cangesse
- che niatri cangescimo
- che viatri cangesci
- che lô cangessan
Cond.
- mi cangieiva/cangiæ
- ti ti cangiësci
- lê o/a cangieiva/cangiæ
- niatri cangiëscimo
- viatri cangiësci
- lô cangieivan/cangiæn
Imper.
- cangia ti
- ch’o/a cange lê
- cangemmo niatri
- cangiæ viatri
- cangian lô