circondare
-
disporre qcs. attorno attorniâ [aturˈnjaː]
contornâ [kuŋturˈnaː]
çircondâ [sirkuŋˈdaː]
Examples
le montagne circondano la vallata da ogni lato
e montagne contorna a vallâ da tutti i loei
-
cingere con mura miagiâ [mjaˈdʒaː] ~ [mɥaˈdʒaː]
Examples
il borgo era circondato completamente con una cinta difensiva
o borgo o l’ea miagiou do tutto con unna çenta de defeisa
Conjugations
attorniâ
Past part. attorniou
Ger. attorniando
- mi attornio
- ti t’attorni
- lê o/a l’attornia
- niatri attorniemmo/attorniemo
- viatri attorniæ
- lô attornian
- mi attorniava
- ti t’attorniavi
- lê o/a l’attorniava
- niatri attorniavimo
- viatri attorniavi
- lô attorniavan
- mi attorniò
- ti t’attorniæ
- lê o/a l’attornià
- niatri attorniemo
- viatri attorniei
- lô attornian
- che mi attornie
- che ti t’attorni
- che lê o/a l’attornie
- che niatri attorniemmo/attorniemo
- che viatri attorniæ
- che lô attornian
- che mi attorniesse
- che ti t’attorniesci
- che lê o/a l’attorniesse
- che niatri attorniescimo
- che viatri attorniesci
- che lô attorniessan
- mi attornieiva/attorniæ
- ti t’attorniësci
- lê o/a l’attornieiva/attorniæ
- niatri attorniëscimo
- viatri attorniësci
- lô attornieivan/attorniæn
- attornia ti
- ch’o/a l’attornie lê
- attorniemmo/attorniemo niatri
- attorniæ viatri
- attornian lô
contornâ
Past part. contornou
Ger. contornando
- mi contorno
- ti ti contorni
- lê o/a contorna
- niatri contornemmo
- viatri contornæ
- lô contornan
- mi contornava
- ti ti contornavi
- lê o/a contornava
- niatri contornavimo
- viatri contornavi
- lô contornavan
- mi contorniò
- ti ti contorniæ
- lê o/a contornià
- niatri contorniemo
- viatri contorniei
- lô contornian
- che mi contorne
- che ti ti contorni
- che lê o/a contorne
- che niatri contornemmo
- che viatri contornæ
- che lô contornan
- che mi contornesse
- che ti ti contornesci
- che lê o/a contornesse
- che niatri contornescimo
- che viatri contornesci
- che lô contornessan
- mi contornieiva/contorniæ
- ti ti contorniësci
- lê o/a contornieiva/contorniæ
- niatri contorniëscimo
- viatri contorniësci
- lô contornieivan/contorniæn
- contorna ti
- ch’o/a contorne lê
- contornemmo niatri
- contornæ viatri
- contornan lô
miagiâ
Past part. miagiou
Ger. miagiando
- mi miagio
- ti ti miagi
- lê o/a miagia
- niatri miagemmo
- viatri miagiæ
- lô miagian
- mi miagiava
- ti ti miagiavi
- lê o/a miagiava
- niatri miagiavimo
- viatri miagiavi
- lô miagiavan
- mi miagiò
- ti ti miagiæ
- lê o/a miagià
- niatri miagiemo
- viatri miagiei
- lô miagian
- che mi miage
- che ti ti miagi
- che lê o/a miage
- che niatri miagemmo
- che viatri miagiæ
- che lô miagian
- che mi miagesse
- che ti ti miagesci
- che lê o/a miagesse
- che niatri miagescimo
- che viatri miagesci
- che lô miagessan
- mi miagieiva/miagiæ
- ti ti miagiësci
- lê o/a miagieiva/miagiæ
- niatri miagiëscimo
- viatri miagiësci
- lô miagieivan/miagiæn
- miagia ti
- ch’o/a miage lê
- miagemmo niatri
- miagiæ viatri
- miagian lô
çircondâ
Past part. çircondou
Ger. çircondando
- mi çircondo
- ti ti çircondi
- lê o/a çirconda
- niatri çircondemmo
- viatri çircondæ
- lô çircondan
- mi çircondava
- ti ti çircondavi
- lê o/a çircondava
- niatri çircondavimo
- viatri çircondavi
- lô çircondavan
- mi çircondiò
- ti ti çircondiæ
- lê o/a çircondià
- niatri çircondiemo
- viatri çircondiei
- lô çircondian
- che mi çirconde
- che ti ti çircondi
- che lê o/a çirconde
- che niatri çircondemmo
- che viatri çircondæ
- che lô çircondan
- che mi çircondesse
- che ti ti çircondesci
- che lê o/a çircondesse
- che niatri çircondescimo
- che viatri çircondesci
- che lô çircondessan
- mi çircondieiva/çircondiæ
- ti ti çircondiësci
- lê o/a çircondieiva/çircondiæ
- niatri çircondiëscimo
- viatri çircondiësci
- lô çircondieivan/çircondiæn
- çirconda ti
- ch’o/a çirconde lê
- çircondemmo niatri
- çircondæ viatri
- çircondan lô
Learn more
Parole con [y/ɥ] in posizione atona
Per un numero ristretto di parole che presentano nel genovese urbano il passaggio da [y/ɥ] in posizione atona verso [i/j], quali butiro [byˈtiːru] ~ [biˈtiːru] o butegâ [byteˈɡaː] ~ [biteˈɡaː], ci si mantiene sulla grafia maggiormente fissata nell’uso.