luminoso
-
lucente, che emana luce luxente [lyˈʒeŋte]
schillente [skiˈleŋte]
Examples
questa lucciola è particolarmente luminosa
sta ciæbella a l’é schillente comme tutto
-
pieno di luce ciæo [ˈtʃɛːu]
pin de luxe [piŋ de ˈlyːʒe]
Examples
questa stanza è luminosa
sta stançia a l’é ciæa
-
di cielo: limpido sen [ˈseːŋ]
schillente [skiˈleŋte]
Declensions
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
ciæo | ciæi | ciæa | ciæe |
luxente | luxenti | luxente | luxente |
schillente | schillenti | schillente | schillente |
sen | sen | seña | señe |
Learn more
Plurali dei femminili in -e
I sostantivi e gli aggettivi femminili che terminano in -e rimangono invariati al plurale, mantenendo una forma più vicina a quella della declinazione originale latina rispetto agli equivalenti italiani. Si ha quindi unna ciave > doe ciave < duae claves “due chiavi” e unna noxe > træ noxe < tres nuces “tre noci”. Le forme dei plurali in -i, come ciavi e noxi, sono italianismi ampiamente diffusi soprattutto nelle aree urbane.
Fanno eccezione i femminili in -eise, la cui forma plurale è ormai -eixi come per il maschile: unna zeneise > dötræ zeneixi “alcune genovesi”.