pulire
-
liberare dallo sporco nettezzâ [neteˈzaː]
stozzâ [stuˈzaː]
Examples
ho dovuto pulire il pavimento perché si era rotta una bottiglia di vino
m’é toccou nettezzâ in tæra perché s’ea rotto unna bottiggia de vin
pulisco il bagno una volta a settimana
nettezzo o bagno unna vòtta pe settemaña
dopo la festa, tutti hanno dato una mano a pulire la sala
dòppo a festa, tutti an dæto unna man d’aggiutto à nettezzâ a salla
-
riordinare, levando ciò che è d’ingombro dâ recatto (à qcs.) [ˈdaː reˈkatˑu]
Examples
domani bisogna che puliamo il corridoio, perché non si riesce più a passare con tutti quegli scatoloni
doman beseugna che demmo recatto a-o corridô, perché no s’arriësce ciù à passâ con tutte quelle scatoasse
-
selezionare e scartare gli elementi deteriorati degli alimenti çerne [ˈsɛːrne]
acconsâ [akuŋˈsaː]
Examples
se tu cominci a pulire la lattuga, io vado a prendere un’altra bottiglia d’olio
se ti ti comensi à çerne a leituga, mi vaggo in cantiña à piggiâ unn’atra bottiggia d’euio
bisogna pulire i fagioli, perché ne ho visti un paio che erano marci
beseugna çerne i faxeu, perché n’ò visto dötrei ch’ean marsi
-
scartare la parte non commestibile acconsâ [akuŋˈsaː]
Examples
quel carciofo è ancora da pulire
quell’ardiciòcca a l’é ancon da acconsâ
continuo a trovare spine nel pesce, sei sicuro di averlo pulito?
treuvo delongo de resche into pescio, t’ê seguo d’aveilo acconsou?
Conjugations
acconsâ
Past part. acconsou
Ger. acconsando
- mi acconso
- ti t’acconsi
- lê o/a l’acconsa
- niatri acconsemmo
- viatri acconsæ
- lô acconsan
- mi acconsava
- ti t’acconsavi
- lê o/a l’acconsava
- niatri acconsavimo
- viatri acconsavi
- lô acconsavan
- mi acconsiò
- ti t’acconsiæ
- lê o/a l’acconsià
- niatri acconsiemo
- viatri acconsiei
- lô acconsian
- che mi acconse
- che ti t’acconsi
- che lê o/a l’acconse
- che niatri acconsemmo
- che viatri acconsæ
- che lô acconsan
- che mi acconsesse
- che ti t’acconsesci
- che lê o/a l’acconsesse
- che niatri acconsescimo
- che viatri acconsesci
- che lô acconsessan
- mi acconsieiva/acconsiæ
- ti t’acconsiësci
- lê o/a l’acconsieiva/acconsiæ
- niatri acconsiëscimo
- viatri acconsiësci
- lô acconsieivan/acconsiæn
- acconsa ti
- ch’o/a l’acconse lê
- acconsemmo niatri
- acconsæ viatri
- acconsan lô
nettezzâ
Past part. nettezzou
Ger. nettezzando
- mi nettezzo
- ti ti nettezzi
- lê o/a nettezza
- niatri nettezzemmo
- viatri nettezzæ
- lô nettezzan
- mi nettezzava
- ti ti nettezzavi
- lê o/a nettezzava
- niatri nettezzavimo
- viatri nettezzavi
- lô nettezzavan
- mi nettezziò
- ti ti nettezziæ
- lê o/a nettezzià
- niatri nettezziemo
- viatri nettezziei
- lô nettezzian
- che mi nettezze
- che ti ti nettezzi
- che lê o/a nettezze
- che niatri nettezzemmo
- che viatri nettezzæ
- che lô nettezzan
- che mi nettezzesse
- che ti ti nettezzesci
- che lê o/a nettezzesse
- che niatri nettezzescimo
- che viatri nettezzesci
- che lô nettezzessan
- mi nettezzieiva/nettezziæ
- ti ti nettezziësci
- lê o/a nettezzieiva/nettezziæ
- niatri nettezziëscimo
- viatri nettezziësci
- lô nettezzieivan/nettezziæn
- nettezza ti
- ch’o/a nettezze lê
- nettezzemmo niatri
- nettezzæ viatri
- nettezzan lô
stozzâ
Past part. stozzou
Ger. stozzando
- mi stozzo
- ti ti stozzi
- lê o/a stozza
- niatri stozzemmo
- viatri stozzæ
- lô stozzan
- mi stozzava
- ti ti stozzavi
- lê o/a stozzava
- niatri stozzavimo
- viatri stozzavi
- lô stozzavan
- mi stozziò
- ti ti stozziæ
- lê o/a stozzià
- niatri stozziemo
- viatri stozziei
- lô stozzian
- che mi stozze
- che ti ti stozzi
- che lê o/a stozze
- che niatri stozzemmo
- che viatri stozzæ
- che lô stozzan
- che mi stozzesse
- che ti ti stozzesci
- che lê o/a stozzesse
- che niatri stozzescimo
- che viatri stozzesci
- che lô stozzessan
- mi stozzieiva/stozziæ
- ti ti stozziësci
- lê o/a stozzieiva/stozziæ
- niatri stozziëscimo
- viatri stozziësci
- lô stozzieivan/stozziæn
- stozza ti
- ch’o/a stozze lê
- stozzemmo niatri
- stozzæ viatri
- stozzan lô
çerne
Past part. çernuo
Ger. çernendo
- mi çerno
- ti ti çerni
- lê o/a çerne
- niatri çernemmo
- viatri çernei
- lô çernan
- mi çerneiva
- ti ti çerneivi
- lê o/a çerneiva
- niatri çerneivimo
- viatri çerneivi
- lô çerneivan
- mi çerniò
- ti ti çerniæ
- lê o/a çernià
- niatri çerniemo
- viatri çerniei
- lô çernian
- che mi çerne
- che ti ti çerni
- che lê o/a çerne
- che niatri çernemmo
- che viatri çernei
- che lô çernan
- che mi çernesse
- che ti ti çernesci
- che lê o/a çernesse
- che niatri çernescimo
- che viatri çernesci
- che lô çernessan
- mi çernieiva/çerniæ
- ti ti çerniësci
- lê o/a çernieiva/çerniæ
- niatri çerniëscimo
- viatri çerniësci
- lô çernieivan/çerniæn
- çerni ti
- ch’o/a çerne lê
- çernemmo niatri
- çernei viatri
- çernan lô