recuperare
-
tornare in possesso di qcs. recoverâ [rekuveˈraː]
repiggiâ [repiˈdʒaː]
Examples
ho recuperato tutti i quadri che mi erano stati rubati
ò recoverou tutti i quaddri che m’ean stæti arröbæ
-
riottenere le forze, ecc. repiggiâ [repiˈdʒaː]
Examples
dopo questa partita devo proprio recuperare le forze
dòppo sta partia ò pròpio da repiggiâ e fòrse
Conjugations
recoverâ
Past part. recoverou
Ger. recoverando
- mi recòvero
- ti ti recòveri
- lê o/a recòvera
- niatri recoveremmo
- viatri recoveræ
- lô recòveran
- mi recoverava
- ti ti recoveravi
- lê o/a recoverava
- niatri recoveravimo
- viatri recoveravi
- lô recoveravan
- mi recoveriò
- ti ti recoveriæ
- lê o/a recoverià
- niatri recoveriemo
- viatri recoveriei
- lô recoverian
- che mi recòvere
- che ti ti recòveri
- che lê o/a recòvere
- che niatri recoveremmo
- che viatri recoveræ
- che lô recòveran
- che mi recoveresse
- che ti ti recoveresci
- che lê o/a recoveresse
- che niatri recoverescimo
- che viatri recoveresci
- che lô recoveressan
- mi recoverieiva/recoveriæ
- ti ti recoveriësci
- lê o/a recoverieiva/recoveriæ
- niatri recoveriëscimo
- viatri recoveriësci
- lô recoverieivan/recoveriæn
- recòvera ti
- ch’o/a recòvere lê
- recoveremmo niatri
- recoveræ viatri
- recòveran lô
repiggiâ
Past part. repiggiou
Ger. repiggiando
- mi repiggio
- ti ti repiggi
- lê o/a repiggia
- niatri repiggemmo
- viatri repiggiæ
- lô repiggian
- mi repiggiava
- ti ti repiggiavi
- lê o/a repiggiava
- niatri repiggiavimo
- viatri repiggiavi
- lô repiggiavan
- mi repiggiò
- ti ti repiggiæ
- lê o/a repiggià
- niatri repiggiemo
- viatri repiggiei
- lô repiggian
- che mi repigge
- che ti ti repiggi
- che lê o/a repigge
- che niatri repiggemmo
- che viatri repiggiæ
- che lô repiggian
- che mi repiggesse
- che ti ti repiggesci
- che lê o/a repiggesse
- che niatri repiggescimo
- che viatri repiggesci
- che lô repiggessan
- mi repiggieiva/repiggiæ
- ti ti repiggiësci
- lê o/a repiggieiva/repiggiæ
- niatri repiggiëscimo
- viatri repiggiësci
- lô repiggieivan/repiggiæn
- repiggia ti
- ch’o/a repigge lê
- repiggemmo niatri
- repiggiæ viatri
- repiggian lô
Learn more
Prefissi de-, des- e re-
Come riportato da E. G. Parodi, Studj Liguri, in «Archivio glottologico italiano», xiv, 1896, i prefissi genovesi de-, des- e re- hanno perso la -e- e preso la -i- a causa dell’influenza dell’italiano. Da molti decenni a questa parte infatti difende, discorrî, risponde, ecc. hanno preso il posto di defende, descorrî, responde, ecc. nella lingua parlata. Le forme in -e- sono comunque ancora ampiamente attestate nella lingua scritta letteraria.
In questo dizionario, stanti le finalità principalmente didattiche che lo animano (volte anche al recupero di alcune fra le forme più genuine, qualora incontrino l’interesse dell’utenza), si è scelto di riportare esclusivamente le forme in -e-. Le forme “italianizzate” in -i- sono comunque da considerarsi perfettamente legittime.