DEIZE
riuscire
-
avere la possibilità o capacità di fare qcs. arriescî
[arjeˈʃiː] ~ [arjeːˈʃiː] sciortî
[ʃurˈtiː] fâghela
[ˈfaːɡela] quest’anno non riusciamo ad andare in vacanza
st’anno chì no gh’â femmo à anâ in vacansa
non sono riuscito a chiamarti
no son sciortio à ciammâte
nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a finire il lavoro in tempo
ben che se semmo sforsæ, no semmo arriescii à finî o travaggio pe tempo
-
avere esito positivo arriescî
[arjeˈʃiː] ~ [arjeːˈʃiː] sciortî
si può dire che l’esperimento sia riuscito
se peu dî che l’esperimento o l’é arriescio
-
avere attitudine no anâ ben
[nu aˈnaː ˈbeŋ] suo figlio non riesce negli studi
seu figgio o no va ben co-i studdi
-
sembrare, avere l’apparenza pai
[ˈpaj] una ragazza che riesce simpatica a tutti
unna figgia ch’a pâ scimpatica à tutti
-
uscire di nuovo sciortî torna
[ʃurˈtiː ˈtuːrna] è tornato a casa ed è riuscito
o l’é vegnuo à casa e o l’é sciortio torna
Coniugazioni
arriescî
Indicativo
Presente
- mi arriëscio
- ti t’arriësci
- lê o/a l’arriësce
- niatri arriescimmo
- viatri arriescî
- liatri arriëscian
Imperfetto
- mi arriesciva
- ti t’arriescivi
- lê o/a l’arriesciva
- niatri arriescivimo
- viatri arriescivi
- liatri arriescivan
Futuro
- mi arriesciò
- ti t’arriesciæ
- lê o/a l’arriescià
- niatri arriesciemo
- viatri arriesciei
- liatri arriescian
Congiuntivo
Presente
- che mi arriësce
- che ti t’arriësci
- che lê o/a l’arriësce
- che niatri arriescimmo
- che viatri arriescî
- che liatri arriëscian
Imperfetto
- che mi arriescisse
- che ti t’arriescisci
- che lê o/a l’arriescisse
- che niatri arriesciscimo
- che viatri arriescisci
- che liatri arriescissan
Condizionale
- mi arriescieiva/arriesciæ
- ti t’arriesciësci
- lê o/a l’arriescieiva/arriesciæ
- niatri arriesciëscimo
- viatri arriesciësci
- liatri arriescieivan/arriesciæn
Imperativo
- arriësci ti!
- arriescimmo niatri!
- arriescî viatri!
Participio passato
- m. s. arriescio
- m. p. arriescii
- f. s. arriescia
- f. p. arriescie
Gerundio
- arriescindo
fâ
Indicativo
Presente
- mi fasso
- ti ti fæ
- lê o/a fa
- niatri femmo
- viatri fæ
- liatri fan
Imperfetto
- mi fava/faxeiva
- ti ti favi/faxeivi
- lê o/a fava/faxeiva
- niatri favimo/faxeivimo
- viatri favi/faxeivi
- liatri favan/faxeivan
Futuro
- mi faiò
- ti ti faiæ
- lê o/a faià
- niatri faiemo
- viatri faiei
- liatri faian
Congiuntivo
Presente
- che mi fasse
- che ti ti fasci
- che lê o/a fasse
- che niatri femmo
- che viatri fæ
- che liatri fassan
Imperfetto
- che mi fesse
- che ti ti fesci
- che lê o/a fesse
- che niatri fescimo
- che viatri fesci
- che liatri fessan
Condizionale
- mi faieiva/faiæ
- ti ti faiësci
- lê o/a faieiva/faiæ
- niatri faiëscimo
- viatri faiësci
- liatri faieivan/faiæn
Imperativo
- fanni ti!
- femmo niatri!
- fæ viatri!
Participio passato
- m. s. fæto
- m. p. fæti
- f. s. fæta
- f. p. fæte
Gerundio
- fando, faxendo
pai
Indicativo
Presente
- mi pao/paggio
- ti ti päi/pæ/paggi
- lê o/a pâ
- niatri paimmo/paimo
- viatri pai/paggei
- liatri pan
Imperfetto
- mi paiva
- ti ti paivi
- lê o/a paiva
- niatri paivimo
- viatri paivi
- liatri paivan
Futuro
- mi parriò
- ti ti parriæ
- lê o/a parrià
- niatri parriemo
- viatri parriei
- liatri parrian
Congiuntivo
Presente
- che mi pagge
- che ti ti paggi
- che lê o/a pagge
- che niatri paggemmo/paggimo
- che viatri paggei
- che liatri paggian
Imperfetto
- che mi paise
- che ti ti paisci
- che lê o/a paise
- che niatri paiscimo
- che viatri paisci
- che liatri paisan
Condizionale
- mi parrieiva/parriæ
- ti ti parriësci
- lê o/a parrieiva/parriæ
- niatri parriëscimo
- viatri parriësci
- liatri parrieivan/parriæn
Imperativo
- paggi ti!
- paggimo niatri!
- paggei viatri!
Participio passato
- m. s. parsciuo
- m. p. parsciui
- f. s. parsciua
- f. p. parsciue
Gerundio
- paindo
sciortî
Indicativo
Presente
- mi sciòrto
- ti ti sciòrti
- lê o/a sciòrte
- niatri sciortimmo
- viatri sciortî
- liatri sciòrtan
Imperfetto
- mi sciortiva
- ti ti sciortivi
- lê o/a sciortiva
- niatri sciortivimo
- viatri sciortivi
- liatri sciortivan
Futuro
- mi sciortiò
- ti ti sciortiæ
- lê o/a sciortià
- niatri sciortiemo
- viatri sciortiei
- liatri sciortian
Congiuntivo
Presente
- che mi sciòrte
- che ti ti sciòrti
- che lê o/a sciòrte
- che niatri sciortimmo
- che viatri sciortî
- che liatri sciòrtan
Imperfetto
- che mi sciortisse
- che ti ti sciortisci
- che lê o/a sciortisse
- che niatri sciortiscimo
- che viatri sciortisci
- che liatri sciortissan
Condizionale
- mi sciortieiva/sciortiæ
- ti ti sciortiësci
- lê o/a sciortieiva/sciortiæ
- niatri sciortiëscimo
- viatri sciortiësci
- liatri sciortieivan/sciortiæn
Imperativo
- sciòrti ti!
- sciortimmo niatri!
- sciortî viatri!
Participio passato
- m. s. sciortio
- m. p. sciortii
- f. s. sciortia
- f. p. sciortie
Gerundio
- sciortindo