Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

suo

adj.
  1. aggettivo possessivo di 3ª persona singolare

    seu [ˈsøː]

    [ˈsɔ]

    Examples

    le sue compagne di scuola

    e seu compagne de scheua

    la sua firma

    a seu firma

    il suo carattere violento

    o sò carattere violento

    sua madre è contenta

    seu moæ a l’é contenta

    i suoi amici sono francesi

    i seu amixi en franseixi

    le sue tre sorelle

    e seu træ seu

  2. in locuzioni di cerimonia

    seu [ˈsøː]

    [ˈsɔ]

    Examples

    Sua Maestà

    Seu Maistæ

    Sua Santità

    Seu Santitæ

pron.
  1. pronome possessivo di 3ª persona singolare

    seu [ˈsøː]

    [ˈsɔ]

    Examples

    i tuoi capelli sono più chiari dei suoi

    i teu cavelli en ciù ciæi di seu

    se questo è il mio ombrello, dov’è il suo?

    se sto chì o l’é o mæ pægua, dond’o l’é o seu?

  2. i genitori, gli amici, le opinioni, ecc.

    seu [ˈsøː]

    [ˈsɔ]

    Examples

    questa è la macchina dei suoi

    sta chì a l’é a machina di seu

    vuole sempre dire la sua

    o veu sempre dî a seu

Notes

Le forme seu e possono considerarsi generalmente equivalenti. In alcune aree è più comune l’una, in altre l’altra, e in molti casi le due varianti coesistono. A Genova, era un tempo associata alla parlata borghese, ma tale distinzione è oggi in gran parte venuta meno.

Declensions

m.s.m.p.f.s.f.p.
seuseuseuseu