Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

costare caro

loc. v.
  1. comportare gravi conseguenze

    costâ cao [kusˈtaː ˈkaːu]

    quella bugia gli è costata cara

    quella böxia a gh’é costâ caa

Note

Per il significato letterale di “costare moltissimo”, cfr. → costare un occhio.

Coniugazioni

costâ

Indicativo

Presente

  1. mi costo
  2. ti ti costi
  3. lê o/a costa
  4. niatri costemmo
  5. viatri costæ
  6. liatri costan

Imperfetto

  1. mi costava
  2. ti ti costavi
  3. lê o/a costava
  4. niatri costavimo
  5. viatri costavi
  6. liatri costavan

Futuro

  1. mi costiò
  2. ti ti costiæ
  3. lê o/a costià
  4. niatri costiemo
  5. viatri costiei
  6. liatri costian

Congiuntivo

Presente

  1. che mi coste
  2. che ti ti costi
  3. che lê o/a coste
  4. che niatri costemmo
  5. che viatri costæ
  6. che liatri costan

Imperfetto

  1. che mi costesse
  2. che ti ti costesci
  3. che lê o/a costesse
  4. che niatri costescimo
  5. che viatri costesci
  6. che liatri costessan

Condizionale

  1. mi costieiva/costiæ
  2. ti ti costiësci
  3. lê o/a costieiva/costiæ
  4. niatri costiëscimo
  5. viatri costiësci
  6. liatri costieivan/costiæn

Imperativo

  1. costa ti!
  2. costemmo niatri!
  3. costæ viatri!

Participio passato

  1. m. s. costou
  2. m. p. costæ
  3. f. s. costâ
  4. f. p. costæ

Gerundio

  1. costando