imprecare
-
proferire maledizioni, imprecazioni maledî [maleˈdiː]
giastemmâ transitivo [dʒasteˈmaː]
sacramentâ [sakrameŋˈtaː]
tacchezzâ [takeˈzaː]
tiâ zu di tacchi [ˈtjaː zu di ˈtakˑi]
dî o rosäio sarvægo scherzoso [ˈdiː u ruˈzaːju sarˈvɛːɡu]
dî l’avemaia da borrasca scherzoso [ˈdiː l aveˈmajˑa da buˈraska]
Esempi
passa i pomeriggi ad imprecare contro il governo
o stà tutto o giorno a tiâ zu di tacchi contra o governo
-
gridare con rabbia braggiâ [braˈdʒaː]
giappâ [dʒaˈpaː]
Esempi
devi proprio imprecare così tanto?
ti gh’æ beseugno de braggiâ mai tanto?
Coniugazioni
braggiâ
Part. pass. braggiou
Ger. braggiando
- mi braggio
- ti ti braggi
- lê o/a braggia
- niatri braggemmo
- viatri braggiæ
- lô braggian
- mi braggiava
- ti ti braggiavi
- lê o/a braggiava
- niatri braggiavimo
- viatri braggiavi
- lô braggiavan
- mi braggiò
- ti ti braggiæ
- lê o/a braggià
- niatri braggiemo
- viatri braggiei
- lô braggian
- che mi bragge
- che ti ti braggi
- che lê o/a bragge
- che niatri braggemmo
- che viatri braggiæ
- che lô braggian
- che mi braggesse
- che ti ti braggesci
- che lê o/a braggesse
- che niatri braggescimo
- che viatri braggesci
- che lô braggessan
- mi braggieiva/braggiæ
- ti ti braggiësci
- lê o/a braggieiva/braggiæ
- niatri braggiëscimo
- viatri braggiësci
- lô braggieivan/braggiæn
- braggia ti
- ch’o/a bragge lê
- braggemmo niatri
- braggiæ viatri
- braggian lô
dî
Part. pass. dito
Ger. dixendo/dindo
- mi diggo
- ti ti dixi
- lê o/a dixe
- niatri dimmo
- viatri dî
- lô dixan
- mi diva/dixeiva
- ti ti divi/dixeivi
- lê o/a diva/dixeiva
- niatri divimo/dixeivimo
- viatri divi/dixeivi
- lô divan/dixeivan
- mi diò
- ti ti diæ
- lê o/a dià
- niatri diemo
- viatri diei
- lô dian
- che mi digghe
- che ti ti digghi
- che lê o/a digghe
- che niatri dimmo
- che viatri dî
- che lô diggan
- che mi disse/dixesse
- che ti ti disci/dixesci
- che lê o/a disse/dixesse
- che niatri discimo/dixescimo
- che viatri disci/dixesci
- che lô dissan/dixessan
- mi dieiva/diæ
- ti ti diësci
- lê o/a dieiva/diæ
- niatri diëscimo
- viatri diësci
- lô dieivan/diæn
- dinni ti
- ch’o/a digghe lê
- dimmo niatri
- dî viatri
- diggan lô
giappâ
Part. pass. giappou
Ger. giappando
- mi giappo
- ti ti giappi
- lê o/a giappa
- niatri giappemmo
- viatri giappæ
- lô giappan
- mi giappava
- ti ti giappavi
- lê o/a giappava
- niatri giappavimo
- viatri giappavi
- lô giappavan
- mi giappiò
- ti ti giappiæ
- lê o/a giappià
- niatri giappiemo
- viatri giappiei
- lô giappian
- che mi giappe
- che ti ti giappi
- che lê o/a giappe
- che niatri giappemmo
- che viatri giappæ
- che lô giappan
- che mi giappesse
- che ti ti giappesci
- che lê o/a giappesse
- che niatri giappescimo
- che viatri giappesci
- che lô giappessan
- mi giappieiva/giappiæ
- ti ti giappiësci
- lê o/a giappieiva/giappiæ
- niatri giappiëscimo
- viatri giappiësci
- lô giappieivan/giappiæn
- giappa ti
- ch’o/a giappe lê
- giappemmo niatri
- giappæ viatri
- giappan lô
giastemmâ
Part. pass. giastemmou
Ger. giastemmando
- mi giastemmo
- ti ti giastemmi
- lê o/a giastemma
- niatri giastemmemmo
- viatri giastemmæ
- lô giastemman
- mi giastemmava
- ti ti giastemmavi
- lê o/a giastemmava
- niatri giastemmavimo
- viatri giastemmavi
- lô giastemmavan
- mi giastemmiò
- ti ti giastemmiæ
- lê o/a giastemmià
- niatri giastemmiemo
- viatri giastemmiei
- lô giastemmian
- che mi giastemme
- che ti ti giastemmi
- che lê o/a giastemme
- che niatri giastemmemmo
- che viatri giastemmæ
- che lô giastemman
- che mi giastemmesse
- che ti ti giastemmesci
- che lê o/a giastemmesse
- che niatri giastemmescimo
- che viatri giastemmesci
- che lô giastemmessan
- mi giastemmieiva/giastemmiæ
- ti ti giastemmiësci
- lê o/a giastemmieiva/giastemmiæ
- niatri giastemmiëscimo
- viatri giastemmiësci
- lô giastemmieivan/giastemmiæn
- giastemma ti
- ch’o/a giastemme lê
- giastemmemmo niatri
- giastemmæ viatri
- giastemman lô
maledî
Part. pass. maleito
Ger. maledixendo/maledindo
- mi malediggo
- ti ti maledixi
- lê o/a maledixe
- niatri maledimmo
- viatri maledî
- lô maledixan
- mi malediva/maledixeiva
- ti ti maledivi/maledixeivi
- lê o/a malediva/maledixeiva
- niatri maledivimo/maledixeivimo
- viatri maledivi/maledixeivi
- lô maledivan/maledixeivan
- mi malediò
- ti ti malediæ
- lê o/a maledià
- niatri malediemo
- viatri malediei
- lô maledian
- che mi maledigghe
- che ti ti maledigghi
- che lê o/a maledigghe
- che niatri maledimmo
- che viatri maledî
- che lô malediggan
- che mi maledisse/maledixesse
- che ti ti maledisci/maledixesci
- che lê o/a maledisse/maledixesse
- che niatri malediscimo/maledixescimo
- che viatri maledisci/maledixesci
- che lô maledissan/maledixessan
- mi maledieiva/malediæ
- ti ti malediësci
- lê o/a maledieiva/malediæ
- niatri malediëscimo
- viatri malediësci
- lô maledieivan/malediæn
- maledinni ti
- ch’o/a maledigghe lê
- maledimmo niatri
- maledî viatri
- malediggan lô
sacramentâ
Part. pass. sacramentou
Ger. sacramentando
- mi sacramento
- ti ti sacramenti
- lê o/a sacramenta
- niatri sacramentemmo
- viatri sacramentæ
- lô sacramentan
- mi sacramentava
- ti ti sacramentavi
- lê o/a sacramentava
- niatri sacramentavimo
- viatri sacramentavi
- lô sacramentavan
- mi sacramentiò
- ti ti sacramentiæ
- lê o/a sacramentià
- niatri sacramentiemo
- viatri sacramentiei
- lô sacramentian
- che mi sacramente
- che ti ti sacramenti
- che lê o/a sacramente
- che niatri sacramentemmo
- che viatri sacramentæ
- che lô sacramentan
- che mi sacramentesse
- che ti ti sacramentesci
- che lê o/a sacramentesse
- che niatri sacramentescimo
- che viatri sacramentesci
- che lô sacramentessan
- mi sacramentieiva/sacramentiæ
- ti ti sacramentiësci
- lê o/a sacramentieiva/sacramentiæ
- niatri sacramentiëscimo
- viatri sacramentiësci
- lô sacramentieivan/sacramentiæn
- sacramenta ti
- ch’o/a sacramente lê
- sacramentemmo niatri
- sacramentæ viatri
- sacramentan lô
tacchezzâ
Part. pass. tacchezzou
Ger. tacchezzando
- mi tacchezzo
- ti ti tacchezzi
- lê o/a tacchezza
- niatri tacchezzemmo
- viatri tacchezzæ
- lô tacchezzan
- mi tacchezzava
- ti ti tacchezzavi
- lê o/a tacchezzava
- niatri tacchezzavimo
- viatri tacchezzavi
- lô tacchezzavan
- mi tacchezziò
- ti ti tacchezziæ
- lê o/a tacchezzià
- niatri tacchezziemo
- viatri tacchezziei
- lô tacchezzian
- che mi tacchezze
- che ti ti tacchezzi
- che lê o/a tacchezze
- che niatri tacchezzemmo
- che viatri tacchezzæ
- che lô tacchezzan
- che mi tacchezzesse
- che ti ti tacchezzesci
- che lê o/a tacchezzesse
- che niatri tacchezzescimo
- che viatri tacchezzesci
- che lô tacchezzessan
- mi tacchezzieiva/tacchezziæ
- ti ti tacchezziësci
- lê o/a tacchezzieiva/tacchezziæ
- niatri tacchezziëscimo
- viatri tacchezziësci
- lô tacchezzieivan/tacchezziæn
- tacchezza ti
- ch’o/a tacchezze lê
- tacchezzemmo niatri
- tacchezzæ viatri
- tacchezzan lô
tiâ
Part. pass. tiou
Ger. tiando
- mi tio
- ti ti tii
- lê o/a tia
- niatri tiemmo/tiemo
- viatri tiæ
- lô tian
- mi tiava
- ti ti tiavi
- lê o/a tiava
- niatri tiavimo
- viatri tiavi
- lô tiavan
- mi tiò
- ti ti tiæ
- lê o/a tià
- niatri tiemo
- viatri tiei
- lô tian
- che mi tie
- che ti ti tii
- che lê o/a tie
- che niatri tiemmo/tiemo
- che viatri tiæ
- che lô tian
- che mi tiesse
- che ti ti tiesci
- che lê o/a tiesse
- che niatri tiescimo
- che viatri tiesci
- che lô tiessan
- mi tieiva/tiæ
- ti ti tiësci
- lê o/a tieiva/tiæ
- niatri tiëscimo
- viatri tiësci
- lô tieivan/tiæn
- tia ti
- ch’o/a tie lê
- tiemmo/tiemo niatri
- tiæ viatri
- tian lô