non volerne sapere più nulla
-
rifiutare definitivamente qcs. o qcn. fâ a croxe co-o gomio à qcs. [ˈfaː a ˈkruːʒe kuː ˈɡumˑju a]
no voei avei ciù ninte da fâ con qcn. [nu ˈvwej aˈvej tʃy ˈniŋte da ˈfaː kuŋ]
Esempi
dopo che sono rimasta intossicata per via del pesce andato a male, di quel ristorante non voglio saperne più nulla
dòppo che son arrestâ attuscegâ pe quello pescio guastou, à quello restorante gh’ò fæto a croxe co-o gomio
-
aver chiuso i rapporti con qcn. a causa di un gesto grave qcn. o l’à pisciou inta çenie volgare [u ˈl a piˈʃɔw ŋta ˈsenˑje]
qcn. o l’à cagou into carbon volgare [u ˈl a kaˈɡɔw ŋtu karˈbuŋ]
Esempi
dopo quello che hanno fatto, di loro non voglio saperne più nulla
dòppo quello ch’an fæto, con mi liatri an pisciou inta çenie
Coniugazioni
cagâ
Part. pass. cagou
Ger. cagando
- mi cago
- ti ti caghi
- lê o/a caga
- niatri caghemmo
- viatri cagæ
- lô cagan
- mi cagava
- ti ti cagavi
- lê o/a cagava
- niatri cagavimo
- viatri cagavi
- lô cagavan
- mi caghiò
- ti ti caghiæ
- lê o/a caghià
- niatri caghiemo
- viatri caghiei
- lô caghian
- che mi caghe
- che ti ti caghi
- che lê o/a caghe
- che niatri caghemmo
- che viatri cagæ
- che lô cagan
- che mi caghesse
- che ti ti caghesci
- che lê o/a caghesse
- che niatri caghescimo
- che viatri caghesci
- che lô caghessan
- mi caghieiva/caghiæ
- ti ti caghiësci
- lê o/a caghieiva/caghiæ
- niatri caghiëscimo
- viatri caghiësci
- lô caghieivan/caghiæn
- caga ti
- ch’o/a caghe lê
- caghemmo niatri
- cagæ viatri
- cagan lô
fâ
Part. pass. fæto
Ger. fando/faxendo
- mi fasso
- ti ti fæ
- lê o/a fa
- niatri femmo
- viatri fæ
- lô fan
- mi fava/faxeiva
- ti ti favi/faxeivi
- lê o/a fava/faxeiva
- niatri favimo/faxeivimo
- viatri favi/faxeivi
- lô favan/faxeivan
- mi faiò
- ti ti faiæ
- lê o/a faià
- niatri faiemo
- viatri faiei
- lô faian
- che mi fasse
- che ti ti fasci
- che lê o/a fasse
- che niatri femmo
- che viatri fæ
- che lô fassan
- che mi fesse
- che ti ti fesci
- che lê o/a fesse
- che niatri fescimo
- che viatri fesci
- che lô fessan
- mi faieiva/faiæ
- ti ti faiësci
- lê o/a faieiva/faiæ
- niatri faiëscimo
- viatri faiësci
- lô faieivan/faiæn
- fanni ti
- ch’o/a fasse lê
- femmo niatri
- fæ viatri
- fassan lô
pisciâ
Part. pass. pisciou
Ger. pisciando
- mi piscio
- ti ti pisci
- lê o/a piscia
- niatri piscemmo
- viatri pisciæ
- lô piscian
- mi pisciava
- ti ti pisciavi
- lê o/a pisciava
- niatri pisciavimo
- viatri pisciavi
- lô pisciavan
- mi pisciò
- ti ti pisciæ
- lê o/a piscià
- niatri pisciemo
- viatri pisciei
- lô piscian
- che mi pisce
- che ti ti pisci
- che lê o/a pisce
- che niatri piscemmo
- che viatri pisciæ
- che lô piscian
- che mi piscesse
- che ti ti piscesci
- che lê o/a piscesse
- che niatri piscescimo
- che viatri piscesci
- che lô piscessan
- mi piscieiva/pisciæ
- ti ti pisciësci
- lê o/a piscieiva/pisciæ
- niatri pisciëscimo
- viatri pisciësci
- lô piscieivan/pisciæn
- piscia ti
- ch’o/a pisce lê
- piscemmo niatri
- pisciæ viatri
- piscian lô