Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

Rita Cuneo Narizzano Murialdi (1892–1973)

Presented by Alessandro Guasoni

Rita Cuneo Narizzano Murialdi (1892-1973) was one of the first female authors of verse in Genoese of the 20th century; she was descended from a family of soldiers and artists and, having married twice, had acquired a network of cultural and literary relations, so much so that for many years she received writers, painters, sculptors and other intellectuals at her villa in Priaruggia. A remarkable sportswoman, she succeeded in the most diverse disciplines, in fencing as well as swimming, and was even a champion in horse riding and tennis. In short, in everything an extraordinary woman, and it was therefore to be expected that the theme of the female condition would emerge in her poems, which in fact often deal with it. Fiorenzo Toso writes that “The theme of discouragement over a frustrating female condition, which does not fulfil the author’s desires and ambitions, is constantly present in Rita Cuneo’s poetry, in verses often tinged with bitter pessimism». [1] For his part, Leonida Balestreri had written: «a poetry that reflects all the light of an open soul, and all the impetus of a heart that does not ignore the throbbing of the clearest and most generous feelings”.[2]

[1] F. Toso, Letteratura genovese e ligure – Il Novecento – I, Marietti, Genova, 1991.
[2] L. Balestreri, prefaçion à Rita Cuneo Narizzano Murialdi – Bello mæ barco carego d’ænn-a (ERGA Genova, 1976).

Atteisa e gelosia

Comme e oe scorran lente pe chi aspeta
inta neutte, o cheu serrou
da un presentimento. E mai se queta
l’anscietæ, e t’æ sperou
fin’oua de sentîlo (t’ê ben nescia!)
ritornâ zu da basso!
Ògni feuggia ch’a mescia
piggiâla pe-o sò passo…

Træ oe… quattro… à çinq’oe o sponta,
furtivo comme un gatto:
euggi piccin e lustri, scusa pronta:
a machina in panne, a-o primmo træto
de stradda: ritorno à pê,
«No te tormentâ! Te veuggio ben, ti ô sæ.
Me piaxe a compagnia di amixi, o ballo,
quarche divertimento… No pensâ mâ!»
E o baxo che d’asbrio o me dà in sciâ fronte
o l’à un profummo strano e penetrante,
un profummo vegnuo da chi sa chi!
Che dònna a l’aviâ mai baxou staneutte
pe aveighe quest’ödô ancon inta pelle?
A saià uña de seu tanto cheutte…
Ma o cheu o se strenze int’unna mòrscia triste
e unn’ondâ de spaximo e de dô
a særa a goa, mentre a l’annebbia a vista.
Cianze? Domandâ pietæ?
Paròlle inutili, lagrime asgaiæ!

Perché o Segnô o l’unisce
i cheu e o dividde i còrpi?
E quello che l’amô o fa sacrosanto
inte l’òmmo (à scusâ o comportamento)
o peu avei importansa – Int’un momento –
d’un gòtto d’ægua bevuo pe-a gran sæ?
Pensieri inutili, lagrime asgaiæ!
O mondo o l’é coscì, mai ti ô cangiæ!
Ma à ti, compagno cao, che te n’avansa
pe avei o coraggio de fâme tanto mâ?
Into silençio ch’o l’ingheugge a stansia
risponde solo unn’eco: o sò ronfâ!

Italian translation

Attesa e gelosia

Come le ore scorrono lente, per chi aspetta
nella notte, il cuore chiuso
da un presentimento. E mai si placa
l’ansia, e hai sperato
finora di udirlo (sei ben stupida!)
tornare, da basso!
Ogni foglia che muove
scambiarla per il suo passo…

Le tre… le quattro… alle cinque appare
furtivo come un gatto:
occhi piccoli e lustri, scusa pronta:
la macchina in panne, al primo tratto
di strada: ritorno a piedi
«Non tormentarti! Ti voglio bene, lo sai.
Amo la compagnia degli amici, il ballo,
qualche divertimento… non pensar male»
E il bacio che alla svelta mi dà sulla fronte
ha un profumo strano e penetrante,
un profumo venuto da chissà chi!
Quale donna l’avrà baciato stanotte
per avere ancora quest’odore sulla pelle?
Sarà una delle sue tante cotte…
Ma il cuore si stringe in una morsa triste
e un’ondata di spasimo e dolore
chiude la gola mentre annebbia la vista.
Piangere? Chiedere pietà?
Parole inutili, lacrime sprecate!

Perché il Signore unisce
i cuori e divide i corpi?
E ciò che amore rende sacrosanto
nell’uomo (a scusare il comportamento)
può avere l’importanza – in un momento –
di un bicchiere d’acqua bevuto per gran sete?
Pensieri inutili, lacrime sprecate!
Il mondo è così, mai lo cambierai!
Ma a te, compagno caro, che te ne viene
ad avere il coraggio di farmi tanto male?
Nel silenzio che avvolge la stanza
risponde solo un’eco: il suo russare!

Treno in Rivea (ricòrdo de guæra)

O treno merci o se sguggeiva lento
longo a Rivea in sciamme,
portando o sò gran carrego de stento,
stivou co-a gente inti cari-bestiamme.

E chi contava do bombardamento
patio inta neutte da-a çittæ vixiña:
«A l’ea tutto un inçendio, unna roviña
mai vista primma d’oua, mæ zuamento!»

E chi diva imposcibile follia
arrivâ a-e Brignoe! E, quande con fracasso
o treno o l’infiava a galleria,
o scuo rotto da-i lampi do motore,
o azzonzeiva o terrô a-a desolaçion,
coscì che quande o sô o tornava à splende
feua de quell’arco scuo, e spiage, stupende,
no paivan ciù vee, ma unna vixon.

E à Terralba a l’é a fin: treni bloccæ,
colisse stòrte, ægua ch’a scoa inti canti
da-e cannæ rotte, da-e miage scciappæ;
con longhe scae i pompê
ne tian sciù pe unna miagia, tutti quanti,
fiña à unna stradda sorvia a ferrovia.
Zena, deserta! Case ferie, sventræ,
pöchi passanti, da-a faccia patia,
euggi con drento a freve, ancon sciätæ
da-e oe passæ sott’a-a gragneua de bombe;
fra e roviñe deserte comme tombe
unna casa sola a l’é restâ in pê,
pe un miracolo, ò unna combinaçion.

Da un di sò barcoin, pe contr’a-o çê
unna dònna che, con calma e preçixon,
a destendeiva a sò bugâ in sciâ taggia.
E pòi… parlæ de rexistensa a-o fronte,
d’eroismo in trincea! Voei ch’o no conte
sto gesto ch’an lasciou sensa medaggia?

Italian translation

Treno in riviera (ricordo di guerra)

Il treno merci si snodava lento
lungo la Rivera dall’orizzonte in fiamme,
portando il suo gran carico di stento
stipato con la gente, nei carri-bestiame.

E chi narrava del bombardamento
patito nella notte dalla città vicina:
«Era tutta un incendio, una rovina
mai vista prima d’ora, in fede mia!»

E chi diceva impossibile follia
giungere alla stazione Brignole! E quando con fragore
il treno infilava la galleria,
il buio, rotto dai lampi della motrice
aggiungeva il terrore alla desolazione,
sicché, quando tornava a splendere il sole,
fuori dell’arco buio, le spiagge, stupende,
non ci parevano più vere, ma una visione.

E a Terralba è la fine, treni bloccati,
binari contorti, acqua che cola negli angoli
dai tubi rotti, dai muri spaccati;
con lunghe scale i pompieri
ci traggono su per il muro, tutti quanti,
fino ad una strada sopra la ferrovia.
Genova deserta! Case ferite, sventrate,
pochi passanti dal viso patito,
occhi con dentro la febbre, ancora turbati
per le ore trascorse sotto la gragnuola di bombe;
fra i ruderi deserti come tombe
una sola casa è rimasta ancora in piedi,
per un miracolo o una combinazione.
Da una delle finestre, contro il cielo,
una donna che, con calma e precisione,
stendeva il suo bucato sulla corda.
E poi… parlate di resistenza al fronte,
di eroismo in trincea! Volete che non conti
questo gesto, rimasto senza medaglia?

A luña

‘Na luña piña, rossa, inscemenia,
con un reuo in gio ch’o l’annebbia e strenze
sorvia à de case sghembe e mâ cresciue,
con miage à fette, e òrbe e barcoin.

Contemplo a luña e penso
«Comme t’ê scemma, Rita,
ti t’asseunni a glòria,
ti striggi sempre i piati!

Un barconetto averto à unna speransa,
e son i seunni che te cantan drento.
Ma, a realtæ?… quelli se î pòrta o vento;
questa en e quattro miage d’unna stansia
pe strascinâghe e gambe indolensie,
sarsî e mette de pesse a-e biancherie!»

Italian translation

La luna

Una luna piena, rossa, istupidita
con un alone attorno che l’annebbia e stringe
sopra certe case sghembe e mal cresciute,
con muri a fette e ciechi di finestre.

Contemplo la luna e penso
«Come sei stupida, Rita!
Tu sogni la gloria
e strigli sempre i piatti!

Una finestrella aperta a una speranza
e sono i sogni che ti cantano dentro.
Ma la realtà?… Quelli se li porta il vento;
questa sono le quattro mura di una stanza
per trascinarvi le gambe indolenzite,
rammendare e rappezzare la biancheria!»

Ritorno (dal diario di una sguattera)

Mi no sò comm’a pòsse tornâ à galla
unn’anima fæta pria e mortificâ,
dòppo tanta sporciçia ch’a remescia
e tanti piatti spòrchi da lavâ…

Ma sò che gh’é unna sponda
dond’a no va che lê,
sò che gh’é unn’atra riva
donde l’äia a l’é pura
e ninte â peu inciastrâ,
dond’a respia lê, sola:
no gh’é atro che passoe sensa nio
ch’arrivan da lontan. sbattue da-o vento,
e i angei… ch’an servio sempre o Segnô!

Italian translation

Io non so come possa tornare a galla
un’anima impietrita e mortificata,
dopo tanta sporccizia che rimesta
e tanti piatti sporchi da lavare…

so che c’è una sponda
dove non va che lei,
so che c’è un’altra riva
dove l’aria è pura
e niente può sporcarla,
dove respira lei sola:
non vi sono che passeri senza nido
che giungono da lontano, sbattuti dal vento,
e gli angeli… che hanno sempre servito il Signore!