affiancare
-
mettere a fianco avvexinâ [aveʒiˈnaː]
mette da arente [ˈmetˑe da aˈreŋte]
Examples
hanno affiancato due sedie al tavolo
an avvexinou doe carreghe a-a töa
la chiesa è affiancata da un campanile romanico
a gexa a l’à da arente un campanin romanico
-
offrire assistenza stâ da arente (à qcn.) [ˈstaː da aˈreŋte]
sostegnî [susteˈɲiː]
spallezzâ [spaleˈzaː]
Examples
un collega esperto ti affiancherà per le prime due settimane
un collega ciù esperto o te staià da arente pe-e primme doe settemañe
il nuovo medico affiancherà il primario per alcuni mesi
o neuvo mego o staià da arente a-o primmäio pe quarche meise
-
procedere a fianco stâ da arente (à qcn.) [ˈstaː da aˈreŋte]
Examples
aveva affiancato l’amico per tutto il tragitto
o l’ea stæto da arente à l’amigo pe tutto o cammin
la nave da guerra ha affiancato il vascello per proteggerlo
o barco da guæra o l’é stæto da arente a-o vascello pe protezilo
Conjugations
avvexinâ
Past part. avvexinou
Ger. avvexinando
- mi avvexiño
- ti t’avvexiñi
- lê o/a l’avvexiña
- niatri avvexinemmo
- viatri avvexinæ
- lô avvexiñan
- mi avvexinava
- ti t’avvexinavi
- lê o/a l’avvexinava
- niatri avvexinavimo
- viatri avvexinavi
- lô avvexinavan
- mi avvexiniò
- ti t’avvexiniæ
- lê o/a l’avvexinià
- niatri avvexiniemo
- viatri avvexiniei
- lô avvexinian
- che mi avvexiñe
- che ti t’avvexiñi
- che lê o/a l’avvexiñe
- che niatri avvexinemmo
- che viatri avvexinæ
- che lô avvexiñan
- che mi avvexinesse
- che ti t’avvexinesci
- che lê o/a l’avvexinesse
- che niatri avvexinescimo
- che viatri avvexinesci
- che lô avvexinessan
- mi avvexinieiva/avvexiniæ
- ti t’avvexiniësci
- lê o/a l’avvexinieiva/avvexiniæ
- niatri avvexiniëscimo
- viatri avvexiniësci
- lô avvexinieivan/avvexiniæn
- avvexiña ti
- ch’o/a l’avvexiñe lê
- avvexinemmo niatri
- avvexinæ viatri
- avvexiñan lô
mette
Past part. misso
Ger. mettendo
- mi metto
- ti ti metti
- lê o/a mette
- niatri mettemmo
- viatri mettei
- lô mettan
- mi metteiva
- ti ti metteivi
- lê o/a metteiva
- niatri metteivimo
- viatri metteivi
- lô metteivan
- mi mettiò
- ti ti mettiæ
- lê o/a mettià
- niatri mettiemo
- viatri mettiei
- lô mettian
- che mi mette
- che ti ti metti
- che lê o/a mette
- che niatri mettemmo
- che viatri mettei
- che lô mettan
- che mi mettesse
- che ti ti mettesci
- che lê o/a mettesse
- che niatri mettescimo
- che viatri mettesci
- che lô mettessan
- mi mettieiva/mettiæ
- ti ti mettiësci
- lê o/a mettieiva/mettiæ
- niatri mettiëscimo
- viatri mettiësci
- lô mettieivan/mettiæn
- metti ti
- ch’o/a mette lê
- mettemmo niatri
- mettei viatri
- mettan lô
sostegnî
Past part. sostegnuo
Ger. sostegnindo
- mi sostegno
- ti ti sostegni
- lê o/a sostegne
- niatri sostegnimmo
- viatri sostegnî
- lô sostegnan
- mi sostegniva
- ti ti sostegnivi
- lê o/a sostegniva
- niatri sostegnivimo
- viatri sostegnivi
- lô sostegnivan
- mi sostegniò
- ti ti sostegniæ
- lê o/a sostegnià
- niatri sostegniemo
- viatri sostegniei
- lô sostegnian
- che mi sostegne
- che ti ti sostegni
- che lê o/a sostegne
- che niatri sostegnimmo
- che viatri sostegnî
- che lô sostegnan
- che mi sostegnisse
- che ti ti sostegnisci
- che lê o/a sostegnisse
- che niatri sostegniscimo
- che viatri sostegnisci
- che lô sostegnissan
- mi sostegnieiva/sostegniæ
- ti ti sostegniësci
- lê o/a sostegnieiva/sostegniæ
- niatri sostegniëscimo
- viatri sostegniësci
- lô sostegnieivan/sostegniæn
- sostegni ti
- ch’o/a sostegne lê
- sostegnimmo niatri
- sostegnî viatri
- sostegnan lô
spallezzâ
Past part. spallezzou
Ger. spallezzando
- mi spallezzo
- ti ti spallezzi
- lê o/a spallezza
- niatri spallezzemmo
- viatri spallezzæ
- lô spallezzan
- mi spallezzava
- ti ti spallezzavi
- lê o/a spallezzava
- niatri spallezzavimo
- viatri spallezzavi
- lô spallezzavan
- mi spallezziò
- ti ti spallezziæ
- lê o/a spallezzià
- niatri spallezziemo
- viatri spallezziei
- lô spallezzian
- che mi spallezze
- che ti ti spallezzi
- che lê o/a spallezze
- che niatri spallezzemmo
- che viatri spallezzæ
- che lô spallezzan
- che mi spallezzesse
- che ti ti spallezzesci
- che lê o/a spallezzesse
- che niatri spallezzescimo
- che viatri spallezzesci
- che lô spallezzessan
- mi spallezzieiva/spallezziæ
- ti ti spallezziësci
- lê o/a spallezzieiva/spallezziæ
- niatri spallezziëscimo
- viatri spallezziësci
- lô spallezzieivan/spallezziæn
- spallezza ti
- ch’o/a spallezze lê
- spallezzemmo niatri
- spallezzæ viatri
- spallezzan lô
stâ
Past part. stou
Ger. stando
- mi staggo
- ti ti stagghi
- lê o/a stagga
- niatri stemmo
- viatri stæ
- lô staggan
- mi stava
- ti ti stavi
- lê o/a stava
- niatri stavimo
- viatri stavi
- lô stavan
- mi stiò
- ti ti stiæ
- lê o/a stià
- niatri stiemo
- viatri stiei
- lô stian
- che mi stagghe
- che ti ti stagghi
- che lê o/a stagghe
- che niatri stemmo
- che viatri stæ
- che lô staggan
- che mi stesse
- che ti ti stesci
- che lê o/a stesse
- che niatri stescimo
- che viatri stesci
- che lô stessan
- mi stieiva/stiæ
- ti ti stiësci
- lê o/a stieiva/stiæ
- niatri stiëscimo
- viatri stiësci
- lô stieivan/stiæn
- stagga ti
- ch’o/a stagghe lê
- stemmo niatri
- stæ viatri
- staggan lô