Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

bordo

masc.n.
  1. parte del fianco di un’imbarcazione che emerge dall’acqua

    bòrdo [ˈbɔːrdu]

    Examples

    il marinaio ha imbiancato il bordo della nave

    o mainâ o l’à dæto o gianco a-o bòrdo do barco

  2. parte praticabile di un’imbarcazione, aereo o sim.

    bòrdo [ˈbɔːrdu]

    Examples

    i passeggeri sono saliti a bordo del veliero

    i passaggê en montæ in sciô bòrdo do velê

    non è consentito fumare a bordo dell’aereo

    no l’é permisso de fummâ in sciô bòrdo de l’aereo

  3. margine esterno di una superficie

    ziña fem. [ˈziŋˑa]

    bòrdo [ˈbɔːrdo]

    Examples

    ci siamo seduti sul bordo del lago

    se semmo assettæ in sciâ ziña do lago

    qualche maleducato ha abbandonato un materasso sul bordo della strada

    quarche mäducou o l’à lasciou unna straponta in sciâ ziña da stradda

  4. orlo di foccia, pizza o altri prodotti da forno

    oexin [weːˈʒiŋ]

    Examples

    ti piace il bordo della focaccia?

    te gusta l’oexin da fugassa?

    nel piatto rimaneva solo il bordo della pizza

    in sciô tondo gh’arrestava solo che l’oexin da pissa

  5. marineria tratto percorso bordeggiando dallo stesso lato

    bordadda fem. [burˈdadˑa]

    Examples

    dopo tre bordi sono riusciti a entrare in porto

    dòppo træ bordadde an posciuo intrâ into pòrto

Multi-word expressions

Declensions

m.s.m.p.f.s.f.p.
bordaddabordadde
bòrdobòrdi
oexinoexin
ziñaziñe