DEIZE
dare
-
consegnare, porgere dâ
[ˈdaː] ho dato la lettera alla portinaia
ò dæto a lettia a-a portea
mi daresti il mestolo?
ti me daiësci a cassa?
-
distribuire dâ
[ˈdaː] quando danno le pagelle?
quande l’é che dan e pagelle?
-
pagare dâ
[ˈdaː] pagâ
[paˈɡaː] per la traduzione mi hanno dato duecento euro
pe-a traduçion m’an dæto duxento euro
quanto hai dato alla parrucchiera?
quante ti gh’æ dæto a-a perrucchea?
-
concedere dâ
[ˈdaː] mia madre non mi ha dato il permesso di uscire
mæ moæ a no m’à dæto o permisso de sciortî
-
comunicare dâ
[ˈdaː] mi hai dato una notizia stupenda, grazie!
ti m’æ dæto unna notiçia mäveggiosa, graçie!
-
augurare dâ
[ˈdaː] è arrivato il momento di darsi la buonanotte
l’é arrivou o momento de dâse a boñaneutte
-
impartire dâ
[ˈdaː] dammi qualche consiglio
damme quarche conseggio
il maestro dà lezioni di francese a quindici euro l’ora
o meistro o dà de leçioin de franseise pe chinze euro à l’oa
-
assegnare, attribuire dâ
[ˈdaː] non posso crederci, mi hanno dato il primo premio!
a no pâ da credde, m’an dæto o primmo premio!
-
colpire dâ
[ˈdaː] occhio a non dare una testata contro il muro!
ammia de no dâ unna succâ contra a miagia!
-
essere rivolto ammiâ
[aˈmjaː] (var. miâ) la finestra dà sul mare
o barcon o l’ammia in sciô mâ
-
tendere a un colore tiâ
[ˈtjaː] la copertina è di un blu che dà al nero
a covertiña a l’é de un bleu ch’o tia in sciô neigro
darsi
-
dedicarsi dâse
[ˈdaːse] dedicâse
[dediˈkaːse] dopo una carriera nel teatro, si è data alla musica
dòppo unna carriera into tiatro, a s’é dæta a-a muxica
darsela
-
regionalismo: accorgersi di un inganno dâsela
[ˈdaːsela] mangiâ l’erba
[maŋˈdʒaː l ˈɛːrba] mangiâ a lamma
[maŋˈdʒaː a ˈlamˑa] abbiamo provato a ingannarli ma se la sono data
emmo provou à ingannâli ma se l’en dæta
Polirematiche
- → ai pazzi si dà sempre ragione
- → darci dentro
- → dare a credere
- → dare ascolto
- → dare del lei
- → dare del tu
- → dare filo da torcere
- → dare il due di picche
- → dare la mano
- → dare nell’occhio
- → dare un taglio
- → dare una mano
- → darsela a gambe
- → darsi da fare
- → darsi delle arie
- → darsi la zappa sui piedi
Coniugazioni
ammiâ
Indicativo
Presente
- mi ammio
- ti t’ammii
- lê o/a l’ammia
- niatri ammiemmo/ammiemo
- viatri ammiæ
- liatri ammian
Imperfetto
- mi ammiava
- ti t’ammiavi
- lê o/a l’ammiava
- niatri ammiavimo
- viatri ammiavi
- liatri ammiavan
Futuro
- mi ammiò
- ti t’ammiæ
- lê o/a l’ammià
- niatri ammiemo
- viatri ammiei
- liatri ammian
Congiuntivo
Presente
- che mi ammie
- che ti t’ammii
- che lê o/a l’ammie
- che niatri ammiemmo/ammiemo
- che viatri ammiæ
- che liatri ammian
Imperfetto
- che mi ammiesse
- che ti t’ammiesci
- che lê o/a l’ammiesse
- che niatri ammiescimo
- che viatri ammiesci
- che liatri ammiessan
Condizionale
- mi ammieiva/ammiæ
- ti t’ammiësci
- lê o/a l’ammieiva/ammiæ
- niatri ammiëscimo
- viatri ammiësci
- liatri ammieivan/ammiæn
Imperativo
- ammia ti!
- ammiemmo/ammiemo niatri!
- ammiæ viatri!
Participio passato
- m. s. ammiou
- m. p. ammiæ
- f. s. ammiâ
- f. p. ammiæ
Gerundio
- ammiando
dâ
Indicativo
Presente
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- liatri dan
Imperfetto
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- liatri davan
Futuro
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- liatri daian
Congiuntivo
Presente
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che liatri daggan
Imperfetto
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che liatri dessan
Condizionale
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- liatri daieivan/daiæn
Imperativo
- danni ti!
- demmo niatri!
- dæ viatri!
Participio passato
- m. s. dæto
- m. p. dæti
- f. s. dæta
- f. p. dæte
Gerundio
- dando
dedicâ
Indicativo
Presente
- mi dedico
- ti ti dedichi
- lê o/a dedica
- niatri dedichemmo
- viatri dedicæ
- liatri dedican
Imperfetto
- mi dedicava
- ti ti dedicavi
- lê o/a dedicava
- niatri dedicavimo
- viatri dedicavi
- liatri dedicavan
Futuro
- mi dedichiò
- ti ti dedichiæ
- lê o/a dedichià
- niatri dedichiemo
- viatri dedichiei
- liatri dedichian
Congiuntivo
Presente
- che mi dediche
- che ti ti dedichi
- che lê o/a dediche
- che niatri dedichemmo
- che viatri dedicæ
- che liatri dedican
Imperfetto
- che mi dedichesse
- che ti ti dedichesci
- che lê o/a dedichesse
- che niatri dedichescimo
- che viatri dedichesci
- che liatri dedichessan
Condizionale
- mi dedichieiva/dedichiæ
- ti ti dedichiësci
- lê o/a dedichieiva/dedichiæ
- niatri dedichiëscimo
- viatri dedichiësci
- liatri dedichieivan/dedichiæn
Imperativo
- dedica ti!
- dedichemmo niatri!
- dedicæ viatri!
Participio passato
- m. s. dedicou
- m. p. dedicæ
- f. s. dedicâ
- f. p. dedicæ
Gerundio
- dedicando
pagâ
Indicativo
Presente
- mi pago
- ti ti paghi
- lê o/a paga
- niatri paghemmo
- viatri pagæ
- liatri pagan
Imperfetto
- mi pagava
- ti ti pagavi
- lê o/a pagava
- niatri pagavimo
- viatri pagavi
- liatri pagavan
Futuro
- mi paghiò
- ti ti paghiæ
- lê o/a paghià
- niatri paghiemo
- viatri paghiei
- liatri paghian
Congiuntivo
Presente
- che mi paghe
- che ti ti paghi
- che lê o/a paghe
- che niatri paghemmo
- che viatri pagæ
- che liatri pagan
Imperfetto
- che mi paghesse
- che ti ti paghesci
- che lê o/a paghesse
- che niatri paghescimo
- che viatri paghesci
- che liatri paghessan
Condizionale
- mi paghieiva/paghiæ
- ti ti paghiësci
- lê o/a paghieiva/paghiæ
- niatri paghiëscimo
- viatri paghiësci
- liatri paghieivan/paghiæn
Imperativo
- paga ti!
- paghemmo niatri!
- pagæ viatri!
Participio passato
- m. s. pagou
- m. p. pagæ
- f. s. pagâ
- f. p. pagæ
Gerundio
- pagando
tiâ
Indicativo
Presente
- mi tio
- ti ti tii
- lê o/a tia
- niatri tiemmo/tiemo
- viatri tiæ
- liatri tian
Imperfetto
- mi tiava
- ti ti tiavi
- lê o/a tiava
- niatri tiavimo
- viatri tiavi
- liatri tiavan
Futuro
- mi tiò
- ti ti tiæ
- lê o/a tià
- niatri tiemo
- viatri tiei
- liatri tian
Congiuntivo
Presente
- che mi tie
- che ti ti tii
- che lê o/a tie
- che niatri tiemmo/tiemo
- che viatri tiæ
- che liatri tian
Imperfetto
- che mi tiesse
- che ti ti tiesci
- che lê o/a tiesse
- che niatri tiescimo
- che viatri tiesci
- che liatri tiessan
Condizionale
- mi tieiva/tiæ
- ti ti tiësci
- lê o/a tieiva/tiæ
- niatri tiëscimo
- viatri tiësci
- liatri tieivan/tiæn
Imperativo
- tia ti!
- tiemmo/tiemo niatri!
- tiæ viatri!
Participio passato
- m. s. tiou
- m. p. tiæ
- f. s. tiâ
- f. p. tiæ
Gerundio
- tiando