le mele non cadono mai lontano dall’albero
prov.
-
i figli somigliano spesso ai genitori rasccia carbon che sotta gh’é neigro, comme t’an fæto beseugna restâ [ˈraʃtʃa karˈbuŋ ke ˈsutˑa ˈɡ e ˈnejɡru kumˑe ˈt aŋ ˈfɛːtu beˈzøɲˑa resˈtaː]
o mortâ o sa sempre d’aggio [u murˈtɔ w sa ˈseŋpre ˈd adʒˑu]
Notes
Le espressioni genovesi sopracitate hanno, al contrario dell’italiano, un significato esclusivamente negativo, alludendo all’impossibilità di cambiare la propria condizione.