Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

vi

pron.
  1. ve  [ve]

    Examples

    vi conosce da quando era bambino

    o ve conosce da ch’o l’ea figgeu

    il padrone mi ha incaricato di venirvi a prendere

    o baccan o m’à incarregou de vegnîve à piggiâ

    ve l’hanno già detto?

    ve l’an za dito?

    voglio darvi un consiglio

    veuggio dâve un conseggio

  2. pron. di cortesia, funzione di compl.

    voscià  [vuˈʃa]

    ve raro  [ve]

    Examples

    mi scusi signor Parodi, non vi ho visto!

    scià me scuse sciô Parödi, voscià no l’ò visto!

    voglio dirvi un segreto, don Matteo

    veuggio dî un segretto à voscià, præ Mattê

  3. pron. di cortesia, funzione soggettiva

    scià [a vuˈʃa]

    ve raro  [ve]

    Examples

    vi fermerete per pranzo, signora Doria?

    scià s’affermià pe disnâ, sciâ Döia?

Notes

Come pronome di cortesia, l’uso della forma con voscià indica più riverenza rispetto alla forma con ve (derivata da voî). Si veda l’entrata su voi per maggiori informazioni.