attrezzo
s.m.
-
utensile manuale, spec. per il “fai da te” færo [ˈfɛːru]
arneise [arˈnejze]
attresso [aˈtresˑu]
Esempi
sono andato a prendere la cassetta degli attrezzi in cantina
son anæto à piggiâ a cascetta di færi inta cantiña
-
strumento utile per un determinato mestiere attresso [aˈtresˑu]
Esempi
gli attrezzi agricoli costano molto
i attressi pe l’agricoltua van tanto
Declinazioni
m.s. | m.p. |
---|---|
arneise | arneixi |
attresso | attressi |
færo | færi |
Per saperne di più
Plurali dei termini in -eise, -aise e -ase/-aso
I sostantivi con le suddette desinenze formano i plurali secondo le regole seguenti:
- I termini in -eise formano il plurale in -eixi: zeneise “genovese” > zeneixi.
- I termini in -aise formano il plurale in -aixi: paise “paese” > paixi.
- I termini in -ase e quelli in -aso formano il plurale in -axi: ase “asino” > axi; naso “naso” > naxi.