avere la coda di paglia
loc.v.
-
reagire con sospetto per la consapevolezza di una propria mancanza avei o cû de paggia volgare [aˈvej u ˈkuː de ˈpadʒˑa]
avei o cû brutto volgare [aˈvej u ˈkuː ˈbrytˑu]
Esempi
se vi siete offesi così tanto, forse è perché avete la coda di paglia
se ve sei offeixi coscì tanto, fòscia o l’é perché ei o cû de paggia
Coniugazioni
avei
Part. pass. avuo
Ger. avendo
Ind.
Pres.
- mi ò
- ti t’æ
- lê o/a l’à
- niatri emmo
- viatri ei
- lô an
Impf.
- mi aveiva/aiva
- ti t’aveivi/aivi
- lê o/a l’aveiva/aiva
- niatri aveivimo/aivimo
- viatri aveivi/aivi
- lô aveivan/aivan
Fut.
- mi aviò
- ti t’aviæ
- lê o/a l’avià
- niatri aviemo
- viatri aviei
- lô avian
Cong.
Pres.
- che mi agge
- che ti t’aggi
- che lê o/a l’agge
- che niatri aggimo
- che viatri aggiæ/aggei
- che lô aggian
Impf.
- che mi avesse/aise
- che ti t’avesci/aisci
- che lê o/a l’avesse/aise
- che niatri avescimo/aiscimo
- che viatri avesci/aisci
- che lô avessan/aisan
Cond.
- mi avieiva/aviæ
- ti t’aviësci
- lê o/a l’avieiva/aviæ
- niatri aviëscimo
- viatri aviësci
- lô avieivan/aviæn
Imper.
- aggi ti
- ch’o/a l’agge lê
- aggimo niatri
- aggei/aggiæ viatri
- aggian lô