Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

canto1

s.m.
  1. emissione melodiosa; composizione musicale o poetica

    canto [ˈkaŋtu]

    Esempi

    il dolce canto dei grilli si diffonde nei campi

    o doçe canto di grilli o se spande inti campi

    il canto gregoriano riempiva la chiesa

    o canto gregorian o l’impiva a gexa

  2. cinguettio d’uccelli

    barbacio [barbaˈtʃiːu]

    canto [ˈkaŋtu]

    Esempi

    si sente il canto dell’usignolo

    se sente o barbacio do roscigneu

  3. ciascuna delle parti principali di un poema epico

    canto [ˈkaŋtu]

    Esempi

    oggi abbiamo letto il primo canto dell’Inferno

    ancheu emmo lezzuo o primmo canto de l’Inferno

Declinazioni

m.s.m.p.
barbaciibarbacio
cantocanti

canto2

s.m.
  1. angolo formato dall’incontro di due superfici

    canto [ˈkaŋtu]

    Esempi

    la pianta era stat messa in un canto della stanza

    a cianta a l’ea stæta missa inte un canto da stançia

Polirematiche

Declinazioni

m.s.m.p.
cantocanti