ci
-
compl. oggetto ne [ne]
Esempi
ci hanno visti in pubblico e sono cominciate subito a circolare voci sul nostro conto
n’an visto in ciæo e l’é comensou tutt’assemme à giâ de voxe in sce de niatri
i nostri genitori ci hanno sempre voluto bene
nòstro poæ e nòstra moæ n’an delongo vosciuo ben
-
compl. di termine ne [ne]
Esempi
ci ha parlato a lungo dei suoi problemi
o n’à parlou di seu problemi pe longo tempo
ci daresti il tuo indirizzo?
ti ne daiësci o teu adresso?
-
con verbo rifl. o pronominale se [se]
Esempi
ci siamo comprati una televisione nuova
se semmo accattæ unna neuva televixon
-
con verbo con valore impers. se [se]
Esempi
spesso ci si lamenta senza motivo
de spesso se gh’allamenta sensa raxon
-
dimostrativo, rif. a cosa o persona ghe [ge]
Esempi
non ci si capisce nulla
no se gh’accapisce ninte
non ci pensare più
no stâ à pensâghe ciù
e noi che ci possiamo fare?
e niatri cöse ghe poemmo fâ?
sua sorella è una gran maleducata, non ci vado d’accordo
seu seu a l’é unna gran mäducâ, no ghe vaggo d’accòrdio
da un tipo del genere non ci si può aspettare molto
da un comme quello no se ghe peu aspëtâ guæi
-
con rif. a un compl. di luogo già espresso ghe [ge]
Esempi
abitiamo a Savona e ci stiamo bene
stemmo a Saña e se gh’attrovemmo ben
ci andiamo molto spesso
gh’anemmo ben ben de spesso