farsi gli affari propri
loc.v.
-
non intromettersi nelle questioni altrui stâ inti caxi seu [ˈstaː ŋti ˈkaːʒi ˈsøː]
pensâ a-i caxi seu [peŋˈsaː aj ˈkaːʒi ˈsøː]
Esempi
è meglio che ti faccia gli affari tuoi e che lasci stare
l’é megio che ti stagghi inti caxi teu e che ti lasci perde
Coniugazioni
pensâ
Part. pass. pensou
Ger. pensando
Ind.
Pres.
- mi penso
- ti ti pensi
- lê o/a pensa
- niatri pensemmo
- viatri pensæ
- lô pensan
Impf.
- mi pensava
- ti ti pensavi
- lê o/a pensava
- niatri pensavimo
- viatri pensavi
- lô pensavan
Fut.
- mi pensiò
- ti ti pensiæ
- lê o/a pensià
- niatri pensiemo
- viatri pensiei
- lô pensian
Cong.
Pres.
- che mi pense
- che ti ti pensi
- che lê o/a pense
- che niatri pensemmo
- che viatri pensæ
- che lô pensan
Impf.
- che mi pensesse
- che ti ti pensesci
- che lê o/a pensesse
- che niatri pensescimo
- che viatri pensesci
- che lô pensessan
Cond.
- mi pensieiva/pensiæ
- ti ti pensiësci
- lê o/a pensieiva/pensiæ
- niatri pensiëscimo
- viatri pensiësci
- lô pensieivan/pensiæn
Imper.
- pensa ti
- ch’o/a pense lê
- pensemmo niatri
- pensæ viatri
- pensan lô
stâ
Part. pass. stæto
Ger. stando
Ind.
Pres.
- mi staggo
- ti ti stæ
- lê o/a stà
- niatri stemmo
- viatri stæ
- lô stan
Impf.
- mi stava
- ti ti stavi
- lê o/a stava
- niatri stavimo
- viatri stavi
- lô stavan
Fut.
- mi staiò
- ti ti staiæ
- lê o/a staià
- niatri staiemo
- viatri staiei
- lô staian
Cong.
Pres.
- che mi stagghe
- che ti ti stagghi
- che lê o/a stagghe
- che niatri stemmo
- che viatri stæ
- che lô staggan
Impf.
- che mi stesse
- che ti ti stesci
- che lê o/a stesse
- che niatri stescimo
- che viatri stesci
- che lô stessan
Cond.
- mi staieiva/staiæ
- ti ti staiësci
- lê o/a staieiva/staiæ
- niatri staiëscimo
- viatri staiësci
- lô staieivan/staiæn
Imper.
- stanni ti
- ch’o/a stagghe lê
- stemmo niatri
- stæ viatri
- staggan lô