mettere tavola
loc.v.
-
preparare la tavola per il pasto mette töa [ˈmetˑe ˈtɔːa]
inandiâ töa [inaŋˈdjaː ˈtɔːa]
Esempi
ho messo tavola mentre la pasta cuoceva
ò inandiou töa tanto che a vianda a coxeiva
Coniugazioni
inandiâ
Part. pass. inandiou
Ger. inandiando
Ind.
Pres.
- mi inandio
- ti t’inandi
- lê o/a l’inandia
- niatri inandiemmo/inandiemo
- viatri inandiæ
- lô inandian
Impf.
- mi inandiava
- ti t’inandiavi
- lê o/a l’inandiava
- niatri inandiavimo
- viatri inandiavi
- lô inandiavan
Fut.
- mi inandiò
- ti t’inandiæ
- lê o/a l’inandià
- niatri inandiemo
- viatri inandiei
- lô inandian
Cong.
Pres.
- che mi inandie
- che ti t’inandi
- che lê o/a l’inandie
- che niatri inandiemmo/inandiemo
- che viatri inandiæ
- che lô inandian
Impf.
- che mi inandiesse
- che ti t’inandiesci
- che lê o/a l’inandiesse
- che niatri inandiescimo
- che viatri inandiesci
- che lô inandiessan
Cond.
- mi inandieiva/inandiæ
- ti t’inandiësci
- lê o/a l’inandieiva/inandiæ
- niatri inandiëscimo
- viatri inandiësci
- lô inandieivan/inandiæn
Imper.
- inandia ti
- ch’o/a l’inandie lê
- inandiemmo/inandiemo niatri
- inandiæ viatri
- inandian lô
mette
Part. pass. misso
Ger. mettendo
Ind.
Pres.
- mi metto
- ti ti metti
- lê o/a mette
- niatri mettemmo
- viatri mettei
- lô mettan
Impf.
- mi metteiva
- ti ti metteivi
- lê o/a metteiva
- niatri metteivimo
- viatri metteivi
- lô metteivan
Fut.
- mi mettiò
- ti ti mettiæ
- lê o/a mettià
- niatri mettiemo
- viatri mettiei
- lô mettian
Cong.
Pres.
- che mi mette
- che ti ti metti
- che lê o/a mette
- che niatri mettemmo
- che viatri mettei
- che lô mettan
Impf.
- che mi mettesse
- che ti ti mettesci
- che lê o/a mettesse
- che niatri mettescimo
- che viatri mettesci
- che lô mettessan
Cond.
- mi mettieiva/mettiæ
- ti ti mettiësci
- lê o/a mettieiva/mettiæ
- niatri mettiëscimo
- viatri mettiësci
- lô mettieivan/mettiæn
Imper.
- metti ti
- ch’o/a mette lê
- mettemmo niatri
- mettei viatri
- mettan lô