prendere fuoco
loc.v.
-
cominciare a bruciare piggiâ feugo [piˈdʒaː ˈføːɡu]
Esempi
attento, quel telo potrebbe prendere fuoco!
stanni attento, quello lençeu o porriæ piggiâ feugo!
-
infiammarsi rapidamente e violentemente piggiâ lampo [piˈdʒaː ˈlaŋpu]
Esempi
la polvere da sparo ha preso fuoco in un istante
a povie a l’à piggiou lampo inte un segondo
Coniugazioni
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
Ind.
Pres.
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
Impf.
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
Fut.
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
Cong.
Pres.
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
Impf.
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
Cond.
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
Imper.
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô