prodigare
v.tr.
-
spendere in maniera sconsiderata straggiâ [straˈdʒaː diˈnɛː]
cacciâ [kaˈtʃaː]
Esempi
il marchese ha prodigato tutti i suoi averi
o marcheise o l’à straggiou tutti i seu ben
prodigarsi
v.pron.
-
darsi da fare dâse d’attorno [ˈdaːse d aˈtuːrnu]
addeuviâse [adøːˈvjaːse]
Esempi
si è sempre prodigata per le vittime della guerra
a s’é delongo dæta d’attorno pe-e vittime da guæra
Coniugazioni
addeuviâ
Part. pass. addeuviou
Ger. addeuviando
Ind.
Pres.
- mi addeuvio
- ti t’addeuvi
- lê o/a l’addeuvia
- niatri addeuviemmo/addeuviemo
- viatri addeuviæ
- lô addeuvian
Impf.
- mi addeuviava
- ti t’addeuviavi
- lê o/a l’addeuviava
- niatri addeuviavimo
- viatri addeuviavi
- lô addeuviavan
Fut.
- mi addeuviò
- ti t’addeuviæ
- lê o/a l’addeuvià
- niatri addeuviemo
- viatri addeuviei
- lô addeuvian
Cong.
Pres.
- che mi addeuvie
- che ti t’addeuvi
- che lê o/a l’addeuvie
- che niatri addeuviemmo/addeuviemo
- che viatri addeuviæ
- che lô addeuvian
Impf.
- che mi addeuviesse
- che ti t’addeuviesci
- che lê o/a l’addeuviesse
- che niatri addeuviescimo
- che viatri addeuviesci
- che lô addeuviessan
Cond.
- mi addeuvieiva/addeuviæ
- ti t’addeuviësci
- lê o/a l’addeuvieiva/addeuviæ
- niatri addeuviëscimo
- viatri addeuviësci
- lô addeuvieivan/addeuviæn
Imper.
- addeuvia ti
- ch’o/a l’addeuvie lê
- addeuviemmo/addeuviemo niatri
- addeuviæ viatri
- addeuvian lô
cacciâ
Part. pass. cacciou
Ger. cacciando
Ind.
Pres.
- mi caccio
- ti ti cacci
- lê o/a caccia
- niatri caccemmo
- viatri cacciæ
- lô caccian
Impf.
- mi cacciava
- ti ti cacciavi
- lê o/a cacciava
- niatri cacciavimo
- viatri cacciavi
- lô cacciavan
Fut.
- mi cacciò
- ti ti cacciæ
- lê o/a caccià
- niatri cacciemo
- viatri cacciei
- lô caccian
Cong.
Pres.
- che mi cacce
- che ti ti cacci
- che lê o/a cacce
- che niatri caccemmo
- che viatri cacciæ
- che lô caccian
Impf.
- che mi caccesse
- che ti ti caccesci
- che lê o/a caccesse
- che niatri caccescimo
- che viatri caccesci
- che lô caccessan
Cond.
- mi caccieiva/cacciæ
- ti ti cacciësci
- lê o/a caccieiva/cacciæ
- niatri cacciëscimo
- viatri cacciësci
- lô caccieivan/cacciæn
Imper.
- caccia ti
- ch’o/a cacce lê
- caccemmo niatri
- cacciæ viatri
- caccian lô
dâ
Part. pass. dæto
Ger. dando
Ind.
Pres.
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- lô dan
Impf.
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- lô davan
Fut.
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- lô daian
Cong.
Pres.
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che lô daggan
Impf.
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che lô dessan
Cond.
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- lô daieivan/daiæn
Imper.
- danni ti
- ch’o/a dagghe lê
- demmo niatri
- dæ viatri
- daggan lô
straggiâ
Part. pass. straggiou
Ger. straggiando
Ind.
Pres.
- mi straggio
- ti ti straggi
- lê o/a straggia
- niatri straggemmo
- viatri straggiæ
- lô straggian
Impf.
- mi straggiava
- ti ti straggiavi
- lê o/a straggiava
- niatri straggiavimo
- viatri straggiavi
- lô straggiavan
Fut.
- mi straggiò
- ti ti straggiæ
- lê o/a straggià
- niatri straggiemo
- viatri straggiei
- lô straggian
Cong.
Pres.
- che mi stragge
- che ti ti straggi
- che lê o/a stragge
- che niatri straggemmo
- che viatri straggiæ
- che lô straggian
Impf.
- che mi straggesse
- che ti ti straggesci
- che lê o/a straggesse
- che niatri straggescimo
- che viatri straggesci
- che lô straggessan
Cond.
- mi straggieiva/straggiæ
- ti ti straggiësci
- lê o/a straggieiva/straggiæ
- niatri straggiëscimo
- viatri straggiësci
- lô straggieivan/straggiæn
Imper.
- straggia ti
- ch’o/a stragge lê
- straggemmo niatri
- straggiæ viatri
- straggian lô