raduno
s.m.
-
radun [raˈdyŋ]
riunion fem. [rjuˈnjuŋ] ~ [rjuˈɲuŋ]
Esempi
il mese prossimo ci sarà il raduno degli alpini
o meise ch’o ven ghe saià o radun di arpin
Declinazioni
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
radun | radun | — | — |
— | — | riunion | riunioin |
Per saperne di più
Nesso [nj] in genovese urbano
Il nesso [nj] a inizio di parola e fra vocali viene spesso realizzato in genovese urbano e varietà affini come[ɲ] (il suono di “gn”).
Si ha quindi la pronuncia [ˈɲaːtri] per niatri (“gnatri”), [iɲeˈsjuŋ] per inieçion (“igneçion”), [ˈaɲˑa] per ania (“agna”), ecc.
Si noti che i maschili singolari che terminano in -nio [-ɲˑu] al plurale terminano regolarmente in -nni [-nˑi]: testimònio [testiˈmɔɲˑu] > testimònni [testiˈmɔnˑi], capitanio [kapiˈtaɲˑu] > capitanni [kapiˈtanˑi], ecc.