scatenare
v.tr.
-
descadenâ [deskadeˈnaː]
scatenarsi
v.pron.
-
descadenâse [deskadeˈnaːse]
Coniugazioni
descadenâ
Part. pass. descadenou
Ger. descadenando
Ind.
Pres.
- mi descadeño
- ti ti descadeñi
- lê o/a descadeña
- niatri descadenemmo
- viatri descadenæ
- lô descadeñan
Impf.
- mi descadenava
- ti ti descadenavi
- lê o/a descadenava
- niatri descadenavimo
- viatri descadenavi
- lô descadenavan
Fut.
- mi descadeniò
- ti ti descadeniæ
- lê o/a descadenià
- niatri descadeniemo
- viatri descadeniei
- lô descadenian
Cong.
Pres.
- che mi descadeñe
- che ti ti descadeñi
- che lê o/a descadeñe
- che niatri descadenemmo
- che viatri descadenæ
- che lô descadeñan
Impf.
- che mi descadenesse
- che ti ti descadenesci
- che lê o/a descadenesse
- che niatri descadenescimo
- che viatri descadenesci
- che lô descadenessan
Cond.
- mi descadenieiva/descadeniæ
- ti ti descadeniësci
- lê o/a descadenieiva/descadeniæ
- niatri descadeniëscimo
- viatri descadeniësci
- lô descadenieivan/descadeniæn
Imper.
- descadeña ti
- ch’o/a descadeñe lê
- descadenemmo niatri
- descadenæ viatri
- descadeñan lô
Per saperne di più
Prefissi de-, des- e re-
Come riportato da E. G. Parodi nei suoi Studj Liguri, i prefissi genovesi de-, des- e re- hanno perso la -e- e preso la -i- a causa dell’influenza dell’italiano. Da molti decenni a questa parte infatti difende, discorrî, risponde, ecc. hanno preso il posto di defende, descorrî, responde, ecc. nella lingua parlata.
Le forme in -e- sono comunque ancora presenti nella lingua scritta letteraria e si è quindi scelto in questo dizionario di riportarle per prime. Le forme ‘italianizzate’ in -i- sono comunque da considerarsi perfettamente legittime.