torinese
s.m.
-
parlata di Torino turineise [tyriˈnejze]
Esempi
un libro di poesie in torinese
un libbro de poexie in turineise
s.f.s.m.
-
abitante di Torino turineise [tyriˈnejze]
agg.
-
relativo a Torino turineise [tyriˈnejze]
de Turin [de tyˈriŋ]
Esempi
il nostro vicino è una dottoressa torinese
o nòstro vexin a l’é unna dottoa de Turin
Declinazioni
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
turineise | turineixi | turineise | turineixi |
Per saperne di più
Plurali dei termini in -eise, -aise e -ase/-aso
I sostantivi con le suddette desinenze formano i plurali secondo le regole seguenti:
- I termini in -eise formano il plurale in -eixi: zeneise “genovese” > zeneixi.
- I termini in -aise formano il plurale in -aixi: paise “paese” > paixi.
- I termini in -ase e quelli in -aso formano il plurale in -axi: ase “asino” > axi; naso “naso” > naxi.