tradire
v.tr.
-
venire meno ad un obbligo tradî [traˈdiː]
Esempi
alla fine ha pagato caro per aver tradito la fiducia dei suoi amici
in sciâ fin o l’à pagou cao pe avei tradio a confiansa di seu amixi
-
rivelare qcs involontariamente tradî [traˈdiː]
tradirsi
v.pron.
-
rivelare involontariamente i propri pensieri tradîse [traˈdiːse]
Esempi
si è tradita con il suo sorriso nervoso
a s’é tradia co-o seu fattoriso nervoso
Coniugazioni
tradî
Part. pass. tradio
Ger. tradindo
Ind.
Pres.
- mi tradiscio
- ti ti tradisci
- lê o/a tradisce
- niatri tradimmo
- viatri tradî
- lô tradiscian
Impf.
- mi tradiva
- ti ti tradivi
- lê o/a tradiva
- niatri tradivimo
- viatri tradivi
- lô tradivan
Fut.
- mi tradiò
- ti ti tradiæ
- lê o/a tradià
- niatri tradiemo
- viatri tradiei
- lô tradian
Cong.
Pres.
- che mi tradisce
- che ti ti tradisci
- che lê o/a tradisce
- che niatri tradimmo
- che viatri tradî
- che lô tradiscian
Impf.
- che mi tradisse
- che ti ti tradisci
- che lê o/a tradisse
- che niatri tradiscimo
- che viatri tradisci
- che lô tradissan
Cond.
- mi tradieiva/tradiæ
- ti ti tradiësci
- lê o/a tradieiva/tradiæ
- niatri tradiëscimo
- viatri tradiësci
- lô tradieivan/tradiæn
Imper.
- tradisci ti
- ch’o/a tradisce lê
- tradimmo niatri
- tradî viatri
- tradiscian lô