trascorrere
v.intr.
-
decorrere, passare passâ [paˈsaː]
Esempi
è trascorso più di un secolo ma quei due popoli si odiano ancora
l’é passou ciù de un secolo ma quelli doî pòpoli se detestan ancon
v.tr.
-
spendere, passare passâ [paˈsaː]
Esempi
ho passato l’inverno in Argentina
ò passou l’inverno in Argentiña
abbiamo deciso di passare le vacanze in un paesino di montagna
emmo deçiso de passâ e vacanse inte un paisetto de montagna
Coniugazioni
passâ
Part. pass. passou
Ger. passando
Ind.
Pres.
- mi passo
- ti ti passi
- lê o/a passa
- niatri passemmo
- viatri passæ
- lô passan
Impf.
- mi passava
- ti ti passavi
- lê o/a passava
- niatri passavimo
- viatri passavi
- lô passavan
Fut.
- mi passiò
- ti ti passiæ
- lê o/a passià
- niatri passiemo
- viatri passiei
- lô passian
Cong.
Pres.
- che mi passe
- che ti ti passi
- che lê o/a passe
- che niatri passemmo
- che viatri passæ
- che lô passan
Impf.
- che mi passesse
- che ti ti passesci
- che lê o/a passesse
- che niatri passescimo
- che viatri passesci
- che lô passessan
Cond.
- mi passieiva/passiæ
- ti ti passiësci
- lê o/a passieiva/passiæ
- niatri passiëscimo
- viatri passiësci
- lô passieivan/passiæn
Imper.
- passa ti
- ch’o/a passe lê
- passemmo niatri
- passæ viatri
- passan lô